Il miglior aeroporto del mondo diventa ancora più grande: a Doha inaugurati i nuovi padiglioni D ed E
L’aeroporto internazionale di Doha, il migliore del 2024 secondo le valutazioni di Skytrax, è diventato ancora più grande (e più […]

L’aeroporto internazionale di Doha, il migliore del 2024 secondo le valutazioni di Skytrax, è diventato ancora più grande (e più bello): sono stati ufficialmente inaugurati i nuovi padiglioni D ed E; grazie a questa espansione, DOH punta ad aumentare il traffico passeggeri, arrivando a 65 milioni di viaggiatori all’anno.
In questo articolo:
L’inaugurazione dei nuovi padiglioni segna la fase finale di un percorso di trasformazione iniziato nel novembre 2023 con l’apertura dell’ORCHARD, l’iconico giardino tropicale coperto di 6.000 metri quadrati.
Grazie ai nuovi Concorse D ed E, il terminal si estende ora su ben 842.000 metri quadrati e dispone di 17 gate in più (e altrettanti finger), grazie ai quali non soltanto le operazioni verranno semplificate ma si potrà altresì ridurre in maniera significativa il numero di trasferimenti in autobus.
Non solo più spazio, ma anche più comfort. Nei nuovi padiglioni D ed E sono presenti 10 nuovi punti vendita, tra negozi e ristoranti; lo spazio commerciale dell’aeroporto è stato ampliato di ben 2.700 metri quadrati.
Il progetto di ampliamento, inoltre, ha prestata particolare all’attenzione al discorso della sostenibilità: i padiglioni D ed E sono progettati per soddisfare la certificazione GSAS 4-Star Design & Build e con l’obiettivo di ottenere la certificazione LEED Gold (sistema di rating che certifica gli edifici più “verdi”, ndr). Per ridurre al minimo l’impatto ambientale, dunque, sono state utilizzare tecnologie ad alta efficienza energetica nonché soluzioni innovative per la gestione dell’acqua. L’architettura dei nuovi padiglioni, poi, garantisce a tutti i passeggeri – indipendentemente dalle loro esigenze – la possibilità godere di un’esperienza senza barriere.
“L’Hamad International Airport, è più di una porta d’ingresso; è un pilastro vitale per la crescita e la connettività globale del Qatar. Sono lieto di vedere la realizzazione di questo progetto di espansione, con l’apertura di entrambi i concourses, a cui ho lavorato personalmente sin dal 2018. Siamo orgogliosi di aver consegnato questo importante sviluppo prima del previsto; questo risultato riflette il nostro impegno verso l’eccellenza operativa e la pianificazione strategica. Non si tratta solo di aumentare la capacità, ma di rafforzare l’intero network di Qatar Airways, migliorare la resilienza operativa e sostenere la crescita economica del Qatar in linea con la Qatar National Vision 2030. Questo sviluppo ci permette di soddisfare le esigenze in continua evoluzione dei viaggi globali, rafforzando al contempo la posizione del Qatar come hub leader dell’aviazione”, ha commentato Hamad Ali Al Khater, Direttore Operativo dell’Hamad International Airport.