ITA Airways ha spedito le nuove tessere agli Executive Volare: ci sono piccole, ma importanti novità
Non sono molte le compagnie che ancora oggi continuano a spedire a casa dei frequent flyer le tessere fedeltà, anche […]

Non sono molte le compagnie che ancora oggi continuano a spedire a casa dei frequent flyer le tessere fedeltà, anche se a vedere cosa sta succedendo negli USA sembra che piano piano questo “gadget” stia piano piano tornano di moda anche a costo di smentire l’imperante moda del greenwashing che ha portato quasi tutti i programma fedeltà a cancellare questa tradizione in nome della sostenibilità ambientale.
In questo articolo:
Ad esempio Miles&More non invia più la tessera, ma a richiesta continua ad inviare le etichette per i bagagli. Però con la riforma di inizio 2024 e il cambio delle regole del programma su queste sono sparite le “stelle”. Il motivo della decisione è che tra i Senator era una sfida, dato che ogni stella indicava da quanti lustri si aveva quello status e questo creava tra i FF una vera e propria competizione che secondo LH non era “sana”.
Nuove grafica e nuova scadenza
Il packaging che viene inviato è sempre stato elegante, forse l’unico “difetto” è la tempiscitca, la tessera precedente è scaduta a gennaio la nuova viene inviata circa 2 mesi dopo, ma sono dettagli, da avido collezionista di questi pezzettini di plastica sono già felice che sia arrivata.
Cosi come le tessere virtuali, quelle sui vari wallet dei device la data di scadenza non è quella attesa di gennaio 2026, ma bensì quella di dicembre 2025. Il motivo è semplice la raccolta è stata prorogata a metà 2024 fino a fine 2025, quindi le tessere non potevano avere una validità che travalicasse la durata del programma frequent flyer di ITA Airways.
Cambia anche la grafica, la filigrana che ricorda il tema grafico disegnato sulle code degli aerei azzurri di ITA è meno densa, i loghi sono più grandi
Addio logo Skyteam
La differenza però più importante, non solo a livello estetico, è stato l’addio al logo di Skyteam, certo fino al 30 aprile Volare sarà un programma che partecipa all’alleanza assieme a Delta, Air France KLM e Korean, solo per citarne alcuni, ma dal 1 maggio sarà “solo” il programma di ITA Airways ed è probabile che così sarà fino alla fine dell’attuale raccolta, ovvero il 31 dicembre, dopo tale data dovrebbe concretizzarsi la fusione del programma Volare all’interno di Miles&More, ovvero il Frequent Flyer di tutti i vettori del gruppo LH oltre a Lot Polish Airlines.
A bordo è gia sparito il riferimento, a partire dal giorno della conferenza stampa congiunta con Lufthansa a Roma.
Sulle fusoliere invece è ancora presente, ma piano piano verrà eliminato in attesa che venga dipinto il logo di Star Alliance a partire dall’inizio 2026.
In conclusione
La raccolta scadrà a fine dicembre, prima però dovrà essere chiarita la modalità di passaggio da Volare a Miles&More, anche perchè è chiaro che i frequent flyer di Volare dovranno capire cosa accadrà ai loro punti, allo status e alle modalità di rinnovo per il 2026.