La lounge più triste di tutta Londra Heathrow, recensione Blush by Plaza Premium al T4
Plaza Premium ha il monopolio delle lounge indipendenti al T4. Un terminal inferiore agli altri qui a Londra Heathrow, sebbene […]

Plaza Premium ha il monopolio delle lounge indipendenti al T4. Un terminal inferiore agli altri qui a Londra Heathrow, sebbene ci volino Qatar, Saudia e molti altri vettori di livello.
In questo articolo:
Certo, Qatar Airways ha una lounge molto bella, ma purtroppo non è accessibile se si vola con altri vettori Oneworld. Se si viaggia come ho fatto io, in economy con Royal Brunei – compagnia che non ha una lounge, non partecipa a nessuna alleanza e con cui non si ha alcuno status – bisogna accontentarsi.
La lounge ideale sarebbe stata proprio la Plaza Premium, ma per la prima volta sono stato rimbalzato. Mi hanno detto chiaramente: “Niente Amex Platinum o Priority Pass”, in questo momento entrano solo passeggeri premium. Mi hanno quindi indirizzato verso la Blush Lounge, situata dalla parte opposta del terminal, vicino al Gate 1.
Location
Ci troviamo a un’estremità della struttura. Dopo i controlli di sicurezza, bisogna girare a sinistra e proseguire fino in fondo. L’ingresso è subito dopo l’ultimo bar del terminal.
Accesso
Nessun problema ad entrare con American Express Platino. Questo network è uno dei migliori al mondo e tutti i titolari della carta Platinum hanno accessi illimitati a queste sale in tutto il mondo.
La lounge
La posizione non è ideale, ma anche la vista lascia a desiderare: forse il lato più triste del terminal più triste e meno trafficato di Heathrow.
La sala è un open space, con una zona buffet centrale e varie tipologie di sedute, tra cui una zona divano che è forse la più comoda.
C’è anche una seconda saletta circolare, parzialmente separata dal resto della lounge. Non ho capito il motivo di questa divisione, ma potrebbe essere una zona riservata ai passeggeri premium, per tenerli separati da chi entra con Priority Pass e simili.
La cosa più bella della lounge? I due lampadari. Anche chiamarli così è riduttivo: sono elementi di design funzionale che rendono l’ambiente meno cupo e noioso.
Lato negativo: non ci sono bagni all’interno della lounge. Bisogna usare quelli pubblici appena fuori dall’ingresso. Scomodo, perché si deve decidere se fidarsi e lasciare tutto incustodito o portarsi dietro i bagagli, rischiando poi di perdere il posto.
Food & Beverage
Isola centrale refrigerata, con formaggi, affettati e frutta.
Prodotti caldi disponibili, così come un piccolo salad bar. Diciamo che l’offerta è sufficiente, ma nulla di più.
Le bevande non mancano, come in tutte le lounge UK.
In conclusione
Posizione scomoda, obbliga ad attraversare tutto l’aeroporto, soprattutto se – come nel mio caso – si parte dalla zona più remota del satellite del T4. A questo punto, piuttosto che venire qui, andrei (gratis e senza tessere) nella terrazza panoramica del T4. Un’opzione unica a LHR, se si esclude quella dentro la Club House di Virgin Atlantic.

Pro
- Luminosa
- Offerta gastronomica nella media
Contro
- Niente bagno
- Sporca
- Scomoda la posizione