Lufthansa alza l’asticella: “Siamo pronti a tornare ad essere la migliore compagnia premium d’Europa”
Lufthansa ha presentato ufficialmente la sua nuova cabina di First Class durante una conferenza stampa all’aeroporto di Monaco. Il CEO […]

Lufthansa ha presentato ufficialmente la sua nuova cabina di First Class durante una conferenza stampa all’aeroporto di Monaco. Il CEO della compagnia tedesca ha dichiarato con fermezza: “Da oggi possiamo tornare ad essere la migliore compagnia europea”. Questo ambizioso obiettivo passa attraverso un investimento massiccio in nuove cabine, infrastrutture premium e una flotta rinnovata.
In questo articolo:
Non è stata una anteprima, come avvenuto per La Premiere, ma una occasione per mostrare alla stampa e ai media provenienti dai 5 continenti, la prima classe che vola oramai da qualche mese e fare il punto dopo i primi mesi di Allegris, ovvero delle nuove cabine a bordo di 9 A350.
Lufthansa vuole diventare la migliore compagnia europea
I passeggeri di oggi vogliono viaggiare in cabine premium e Lufthansa ha risposto con la sua nuova First Class. “Con la nostra nuova F volevamo creare un piccolo santuario sulle nuvole”, ha affermato il Jens Ritter CEO Lufthansa Airlines. Il design della cabina è stato pensato per offrire un comfort senza precedenti:
- Privacy totale con pareti che isolano da cielo a terra
- Sedili riscaldati e raffrescati per un comfort personalizzato
- Un tavolo spazioso per cenare con un compagno di viaggio
- Suite centrale trasformabile da poltrona a letto matrimoniale
L’obiettivo è chiaro: offrire un servizio ineguagliabile e una vera e propria esperienza di lusso a 30.000 piedi.
La rivoluzione Allegris
Allegris rappresenta la nuova era del viaggio premium per Lufthansa. Oltre 500.000 passeggeri hanno già sperimentato le nuove cabine di Business Class, ricevendo riconoscimenti internazionali. “Siamo sicuri di aver creato qualcosa di nuovo”, ha sottolineato Lufthansa.
Le novità non si fermano ai sedili:
- Esperienza Allegris anche nelle lounge, con la nuova lounge di Newark (EWR) che ha incrementato il tasso di soddisfazione dei passeggeri del 20%
- Nuova esperienza negli aeroporti di Monaco e Francoforte
- Catering di alto livello, dalla Business Class ai voli di medio raggio
Il restyling sarà completo per il 100° anniversario di Lufthansa nel 2026, quando il vettore tedesco lancerà anche il nuovo servizio di bordo che andrà a completare il rinnovamento totale della esperienza a bordo di LH.
Un investimento senza precedenti
Per consolidare il suo ruolo di leader nel settore premium, Lufthansa ha annunciato un piano di investimenti da 200 milioni di euro per migliorare l’esperienza a terra e a bordo negli hub di Francoforte e Monaco.
“La nostra strada verso il miglioramento vuol dire aerei più puntuali, migliore servizio a terra e a bordo”, ha dichiarato il CEO. L’ottimizzazione dei costi e l’efficienza operativa saranno al centro della strategia: il programma di rinnovamento ridurrà i costi fino a 2,5 miliardi di euro entro il 2028.
Una flotta più moderna e competitiva
Il rinnovo della flotta è un altro tassello fondamentale della crescita di Lufthansa. I numeri parlano chiaro:
- 61 nuovi aerei entro il 2027, uno ogni due settimane
- 10 Airbus A350-1000 nel 2025 e un A350-900 nel 2024
- 10 Boeing 777X a partire da 2026* qui obbligatorio mettere un asterisco perchè non si ha idea se e quando Boeing riuscirà a consegnare a Lufthansa, che è il cliente di lancio, queste macchine
- 15 Dreamliner nell’estate 2025 che saranno consegnati con le nuove cabine, ma che inizialmente voleranno senza passeggeri in business class in attesa delle certificazioni necessarie.
Il primo Boeing 747-8 con Allegris arriverà presto, inizialmente con il main deck rinnovato, seguito dall’upper deck e dalla nuova First Class. Inoltre, Lufthansa ha annunciato il rinnovamento della cabina dell’Airbus A380, ma non sarà Allegris.
Un futuro premium e profittevole
Lufthansa non punta solo a offrire un’esperienza di volo superiore, ma anche a tornare alla redditività. La compagnia ha annunciato che rileverà le operazioni di Swissport nei propri hub, gestendo direttamente i servizi per i clienti premium. “Il nostro obiettivo è tornare ad essere nuovamente profittevoli”, ha dichiarato Ritter.
Con un mix di investimenti, innovazione e una strategia orientata al premium, Lufthansa vuole riconquistare il titolo di miglior compagnia aerea europea. L’arrivo della nuova First Class è solo l’inizio di un percorso che promette di ridefinire il concetto di viaggio di lusso nei cieli in salsa tedesca.