Ho “assaggiato” la nuova FIrst Class di Lufthansa: sehr schön!
Nei giorni scorsi sono stato invitato a Monaco di Baviera per vedere dal vivo la nuova first class di Lufthansa, […]

Nei giorni scorsi sono stato invitato a Monaco di Baviera per vedere dal vivo la nuova first class di Lufthansa, con un notevole ritardo rispetto alle previsioni iniziali, ma finalmente la Allegris First Class è disponibile e può essere prenotata (anche con i punti) da tutti.
In questo articolo:
Al momento questa cabina è presente solo su 8 A350, usciti dalla catena di montaggio di Airbus nel corso degli ultimi mesi, ma nel corso del 2025 arriveranno altri 10 aerei configurati con le nuove cabine ribattezzate Allegris, senza dimenticare che queste cabine, leggermente mofidicate, saranno installate anche a bordo di Swiss.
La nuova First Class di Lufthansa (secondo Lufthansa)
Le dotazioni della nuova First Class Suite rappresentano un vero salto nel futuro rispetto all’attuale offerta a bordo degli aerei del gigante tedesco.
I passeggeri possono regolare la temperatura della poltrona, larga quasi un metro, secondo le proprie preferenze e collegare i propri dispositivi mobili al sistema di intrattenimento. Inoltre, una spaziosa cabina armadio consente di riporre comodamente gli effetti personali e di cambiarsi in totale tranquillità.
Lufthansa ridefinisce il concetto di lusso in volo con l’introduzione della Suite Plus, un’innovativa cabina doppia separata che offre il massimo della privacy e del comfort. Dotata di pareti alte fino al soffitto e di una porta richiudibile, questa suite esclusiva dispone di un ampio tavolo e di due poltrone spaziose che possono trasformarsi in un comodo letto matrimoniale.
Una vera e propria “private room” nei cieli che, secondo Lufthansa, “stabilisce nuovi standard di comfort e personalizzazione per i passeggeri di First Class.”
Anche al di fuori della suite, l’esperienza di viaggio è al massimo livello. L’equipaggio serve pasti gourmet all’orario preferito dal passeggero, che può gustarli nell’intimità della propria suite, su un ampio tavolo da pranzo, proprio come in un ristorante stellato.
“Ogni viaggiatore ha una sua idea di lusso. Per questo ci concentriamo sulla massima personalizzazione ed esclusività. La First Class Suite Plus offre la stessa privacy e comfort di una camera d’hotel, ma a undicimila metri di quota.” — Jens Ritter, CEO Lufthansa Airlines
La nuova First Class di Lufthansa (secondo il Barbone)
Come sempre, mi piace dare la mia onesta opinione. Certo, ero invitato a questo evento, ma ciò non altera la mia libertà di espressione, anche perché, lo ricordo, quando volo lo faccio sempre da passeggero pagante.
È sicuramente un enorme passo avanti rispetto all’attuale offerta di Lufthansa su A340, A380 e Boeing 747, senza dimenticare che la First Class sugli A350 è una rarità.
La privacy è totale e la poltrona è assolutamente in linea con le moderne First Class a livello mondiale.
Il comparto tecnologico è di alto livello: la possibilità di avere i sedili riscaldati e raffreddati è una novità interessante, soprattutto per un maniaco del comfort come me, che ancora rimpiange la scomparsa degli ugelli di aerazione.
I due posti lato finestrino sono davvero belli e offrono tutto il necessario. La poltrona diventa un super letto, in grado di coccolare qualsiasi tipo di passeggero.
I miei dubbi riguardano la Suite Plus. Il primo è il costo se si decide di volare da soli in questa cabina. Ma anche viaggiare in coppia solleva qualche perplessità: non è la Suite Matrimoniale dell’A380 di Singapore, né tantomeno The Residence di Etihad.
Se si viaggia in due, c’è un solo televisore. Inoltre, in modalità letto, uno dei due deve scavalcare o essere scavalcato, il che non è proprio il massimo, considerando che il prezzo è pieno e non esiste alcuno sconto per la prenotazione di due posti insieme.
L’offerta gastronomica è di altissimo livello, ma lo era già prima. L’esperienza a terra è (quasi) al livello de La Première di Air France.
In conclusione
Allegris è destinata a crescere nella flotta di Lufthansa. Certo, non arriverà su tutta la flotta come previsto inizialmente, ma nei prossimi mesi si diffonderà progressivamente. Io non vedo l’ora di provarla e spero di riuscirci presto.