Anche EVA Air vieta di usare e ricaricare i powerbank a bordo: dopo l’incendio sta diventando la norma
EVA Air, a partire dal 1° marzo 2025, vieta di usare e caricare powerbank o batterie al litio di riserva […]

EVA Air, a partire dal 1° marzo 2025, vieta di usare e caricare powerbank o batterie al litio di riserva per tutta la durata del volo, per garantire – come si legge su un avviso diffuso – un viaggio sicuro a tutti i passeggeri.
In questo articolo:
La compagnia taiwanese invita quindi a ricaricare completamente prima dell’imbarco tutti i dispositivi elettronici.
Inoltre è vietato collocare powerbank o batterie al litio di riserva nel bagaglio registrato, ma devono essere trasportati nel bagaglio a mano e riposti in maniera adeguata onde evitare compressioni o danni.
Si possono quindi portare con sé ma non si possono usare. Meglio di niente, sicuramente.
EVA Air non è l’unica compagnia che ha adottato e sta adottando queste misure si sicurezza. Sia Etihad Airways sia Air Busan, per esempio, stanno adottando analoghe misure restrittive.
Per esempio, sempre dal 1° marzo, in Corea del Sud e in particolare a bordo dei voli della compagnia Air Busan saranno applicate forti restrizioni sull’utilizzo e il trasporto di power bank e sigarette elettroniche a bordo.
Ai passeggeri in questo caso sarà infatti permesso di portare a bordo solo fino a cinque batterie portatili da 100 wattora, mentre non saranno ammesse le batterie con una capacità superiore a 160 wattora. Inoltre non si potranno più ricaricare i power bank durante il viaggio.
Questa decisione, presa sempre in virtù di nuovi protocolli di sicurezza, arriva dopo che un incidente, a fine gennaio, in cui un aereo ha preso fuoco dopo un incendio causato, molto probabilmente da un dispositivo ricaricabile a bordo.