Sei un viaggiatore frequente? 5 motivi per cui devi ASSOLUTAMENTE avere lo status elite ITA Airways entro fine 2025
I frequent flyer italiani sono alla vigilia di un cambiamento epocale, non si tratta solo di un simbolino su carte […]

I frequent flyer italiani sono alla vigilia di un cambiamento epocale, non si tratta solo di un simbolino su carte di imbarco e fusoliere, ma di un passaggio epocale che modificherà le rotte, le regole del gioco e soprattutto i privilegi dei frequent flyer. Non importa se sei un pendolare del PMO/SUF o un viaggiatore frequente verso JFK o Haneda, le cose cambieranno per tutti.
In questo articolo:
Se è chiaro che, come annunciato dal CEO del gruppo Lufthansa, Volare verrà incorporato dentro Miles&More, fino alla fine dell’anno i due programmi resteranno attivi ed indipendenti, seppur con una collaborazione stretta che però ancora non è uno status match e quindi è impossibile accumulare su una tessera e sfruttare lo status dell’altra. Ecco quindi i consigli del Barbone per sfruttare al massimo questa situazione e prepararsi nel miglior modo possibile allo switch off.
Con Volare si accumulano un fiume in più di punti premio
Questo gioco si basa sui punti, certo ad oggi non sappiamo ancora quale sarà il tasso di conversione tra i punti Volare e i punti Miles&More, ma è evidente numeri alla mano che come ho scritto più volte, nessun programma frequent flyer al mondo remunera così tanto i suoi passeggeri. Tra punti base e moltiplicatori legati a cabina, classe e rotta con Volare si ottengono non meno del triplo dei punti che con Miles&More.
Un Senator LH che vola da Francoforte a New York in business spendendo, tasse escluse, 2000 euro ha un moltiplicatore X6 a cui aggiungere un bonus del 25%, quindi si mette in tasca indicativamente 15.000 miglia M&M.
Un membro Executive Volare che effettua una tratta simile spendendo la stessa cifra ottiene un moltiplicatore sulla spesa del x13 a cui aggiungere un bonus del 20% sulla rotta, del 50% sulla cabina e fino al 30% sulla classe, vale a dire che al netto di eventuali promozioni e moltiplicatori speciali la stessa spesa arriva a generare non meno di 55k punti Volare.
Ecco quindi che accumulare più punti possibili con Volare è una strategia che può ripagare al massimo quando ci sarà il passaggio da un programma all’altro.
Con Volare è assolutamente più facile ottenere lo status
Partendo con lo stesso esempio fatto sopra, il passeggero che volesse scalare il programma fedeltà Miles&More per rinnovare il livello Senator, con la tratta FRA/JFK avrebbe accumulato 400 punti Miles&More Qualificanti, il 20% di quelli necessari a rinnovare la tessera.
Guardando all’omologo viaggiatore ITA Airways con il suo volo per Roma, senza nemmeno aver pagato il biglietto con la Carta Oro ITA Airways American Express sarebbe arrivato ad una manciata di punti dal livello Premium, e con una seconda tratta simile riuscirebbe a rinnovare lo status Executive senza alcun problema.
Ecco quindi che garantirsi la tranquillità per tutto il 2026 ottenendo lo status con Volare nel corso del 2025 quando la compagnia entrerà in Star Alliance è davvero importantissimo.
Con la tessera Volare si apriranno le porte di tantissimi status match
C’è poi una questione molto pratica ed opportunistica, nei prossimi 4 mesi scoppierà una vera e propria caccia al Frequent Flyer di ITA Airways, lo abbiamo visto con l’uscita di SAS da Eurobonus e lo vedremo ancora di più quando arriverà il momento di ITA Airwsays.
Avere una tessera Elite Volare aprirà le porte a moltissime altre tessere sia in Skyteam che in oneWordl, perchè questo è accaduto a fine 2024 e accadrà nuovamente nel corso del 2025. FIoriranno status match da ogni parte e per chi ha intenzione di saltare la coda. e partire direttamente dal Top tier è adesso il momento di agire.
Con la tessera Premium Volare tutti sono Senator
Questa è una differenza non da poco. Miles&More come ho spiegato in diversi articoli ha solo un livello veramente premium, il Senator.
Questo status equivale al Gold Star Alliance, ma in casa Volare già il Premium è equiparabile dato che apre ai vantaggi Skyteam Elite Plus. Questo vuol dire che, non solo è più semplice diventare Premium rispetto ad Executive, ma che Premium a volte basta un volo intercontinentale per diventarlo, roba che gli iscritti M&M si sognano.
Miles&More non ha alcuna scorciatoia, Volare SI
Last but not least siamo al punto cardine. Miles&More ha una sua carta di credito attiva sul mercato italiano è la Mastercard Gold Miles&More, ma questa tessera non ha nessun acceleratore verso lo status e non esistono nemmeno in Germania prodotti che regalano lo status.
Sul mercato italiano c’è però la Carta Platino ITA Airways American Express, pronti via si ha lo status Premium appena ottenuta la carta, grazie ai moltiplicatori si ottengono punti qualificanti per ogni euro speso e in questo momento c’è anche un welcome bonus di 120mila punti Volare per i nuovi titolar.
In conclusione
Il passaggio da Volare a Miles&More non sarà indolore, ma se ci si attrezza per tempo si potrà veramente massimizzare una situazione e garantirsi voli sereni, risparmi e vantaggi molto oltre gennaio 2026.
Paradossalmente non solo con ITA e Lufthansa, ma con praticamente tutte le compagnie mondiali ad eslcusione di quelle che non partecipano ad una alleanza come ad esempio Emirates, ma anche sotto questo aspetto potrebbero esserci delle interessanti sorprese.