“A Francoforte aerei troppo vecchi”. Scatta il piano di emergenza di Lufthansa per la Summer 2025
I Boeing 777-9 non si vedranno prima del 2026 inoltrato, con i 787-9 con a bordo le nuove cabine Allegris […]

I Boeing 777-9 non si vedranno prima del 2026 inoltrato, con i 787-9 con a bordo le nuove cabine Allegris che sono ancora bloccati negli Usa in attesa della certificazione da parte della Federal Aviation Administration.
In questo articolo:
E con il picco di traffico di stagione in vista, all’apertura della Summer 2025, Lufthansa è corsa ai ripari. La flotta basata a Francoforte, il più importante dei due hub della compagnia tedesca, sta invecchiando sempre più e i tedeschi stanno cercando di ‘tamponare’ la situazione in attesa che i nuovi aeromobili (61 consegne teoricamente previste da qui alla fine del 2027) arrivino a ‘casa’.
Come? Spostando alcuni degli A350-900 basati a Monaco su Francoforte. Quattro sono già operativi dal 30 marzo sulle rotte per Shanghai e Seul e altri due si aggiungeranno il 1 maggio e il 1 luglio andando a collegare, rispettivamente, Denver e Seattle. “Abbiamo un flotta che sta invecchiando e in attea dell’arrivo dei nuovi aerei abbiamo deciso di operare da Francoforte alcuni dei nostri A350 ‘allo stato dell’arte’, per offrire ai nostri passeggeri una migliore esperienza di viaggio” ha spiegato il CEO della compagnia tedesca, Jens Ritter.
Qualche mese fa il suo ‘boss’, il CEO del Gruppo Lufthansa Carsten Spohr, aveva attaccato direttamente Boeing, lamentandosi che “avremmo già dovuto aver in flotta ben 41 arei nuovi, e invece a causa dei ritardi nelle consegne siamo costretti a prolungare l’impiego degli A340, che vorremmo invece ritirare dal servizio”.
Il ‘problema’ dei quadrireattori Airbus sono gli interni, datati come lo sono anche quelli dei Boeing 747-400 basati anch’essi a Francoforte. Con i 747-8 va un po’ meglio, nel senso che gli aerei sono molto più nuovi e così pure gli interni, ma resta il fatto che la Business Class è in configurazione 2-2-2 e la First non è certo al livello di altre oggi a bordo di compagnie concorrenti di Lufthansa o della Allegris installata sugli A350.
Ad oggi, il vettore tedesco ha ancora in flotta 8 Boeing 747-400 con un’età media di 25 anni oltre a 8 Airbus A340-600 e 17 Airbus A340-300 (con età media di 23 anni), tutti basati a Francoforte.
Tutti gli Airbus A380 e tutti i 30 Airbus A350 sono (o, almeno, erano prima del recente trasferimento di alcuni esemplari a FRA) basati a Monaco. Il vettore tedesco, su lungo, raggio, impiega anche 8 A330-300 con un’età media intorno ai 15 anni.