A Malpensa atterra la low-cost saudita Flynas premiata da Skytrax. A bordo pasti caldi, a terra le lounge
Fino ad ora, per volare da Milano all’Arabia saudita c’erano solo due alternative. Quella full service costituita da una delle […]

Fino ad ora, per volare da Milano all’Arabia saudita c’erano solo due alternative. Quella full service costituita da una delle migliori compagnie del Medio Oriente, Saudia, e quella ultra low-cost di Wizz Air.
In questo articolo:
Dal prossimo 26 giugno, tuttavia, ci sarà una via di mezzo. Perchè Flynas sarà pure una low-cost, ma con standard mediorientali, ben lontani dal modello ‘Europa dell’Est’ rappresentato da Wizz Air. La compagnia saudita offrirà un collegamento non stagionale (com’è invece quello di Saudia) tra Milano e la capitale Riyadh.
Le frequenze settimanali saranno tre, ogni martedì, giovedì e sabato. Da Malpensa si decollerà alle 11.05 per atterrare a Riyadh alle 17.55. Molto meno agevole lo schedulato di ritorno (questo sì da ultra low-cost), con il volo da Ryadh che decollerà alle 4.55 del mattino per raggiungere Malpensa alle 10.15.
Tutti i voli saranno operati con uno dei 57 A320neo da 174 posti in classe unica che, assieme a 6 A320ceo costituiscono la flotta del vettore saudita.
In vendita ci sono quattro tariffe: Light, Value, Plus e Premium. Sui voli verso l’Europa, la prima dà diritto solo a un bagaglio a mano da 7kg, mentre dalla Value in su c’è anche il bagaglio in stiva da 20kg, 30kg o due bagagli da 23kg l’uno, la scelta del posto gratuita e un pasto caldo. Con la Premium anche sedili con spazio extra per le gambe.
E già questo basterebbe a distinguere Flynas dalle low-cost di casa nostra. Non bastasse, qualora dopo l’atterraggio a Riyadh si volesse proseguire verso una meta domestic all’interno dell’Arabia Saudita, con la tariffa Premium si avrà l’accesso gratuito alle lounge di proprietà che Flynas ha presso gli aeroporti di Riyadh, Jeddah, Dammam e Medina. Lounge il cui accesso si può comunque prenotare anche in fase di prenotazione, indipendentemente dalla tariffa ‘base’ del biglietto. Meno ‘cool’ il fatto che a bordo non ci sia un sistema di intrattenimento e nemmeno un sistema wi-fi.
Comunque, le amenities presenti a bordo e a terra hanno permesso a Flynas di ottenere da Skytrax il titolo di ‘Migliore Low-Cost del Medio Oriente’ negli ultimi otto anni e il riconoscimento di quarta migliore low-cost al mondo nel 2023 e nel 2024.