Ecco le nuove poltrone di All Nippon Airways (prima o poi anche sull’Italia). E a luglio la nuova Business
A luglio, in occasione dell’Air Show di le Bourget a Parigi, All Nippon Airways presenterà la nuova Business Class che […]

A luglio, in occasione dell’Air Show di le Bourget a Parigi, All Nippon Airways presenterà la nuova Business Class che installerà sui Boeing 777-300ER e sulla sua futura flotta di 777-9 (dei quali ha recentemente ordinato 16 esemplari).
In questo articolo:
Ma all’Aircraft Interiors Expo di Amburgo si è ‘portata avanti’, svelando i suoi nuovi sedili per la Economy e la Premium Economy dei Boeing 787-9, realizzati da Recaro e chiamati rispettivamente R3 e R4.
Le poltrone verranno installate in ‘default’ sui tre Dreamliner che ANA deve ancora ricevere da Boeing e verranno invece sostituiti a quelle esistenti sui 16 aerei già in forze al vettore giapponese a partire dall’inizio dell’anno fiscale 2026.
A trarne vantaggio, in termini di comfort, saranno anche i passeggeri italiani, visto che ANA vola dal suo hub di Tokyo Haneda anche su Milano Malpensa tre volte alla settimana proprio con il Boeing 787-9.
I sedili R4 di Premium Class offrono una distanza tra i sedili di circa 40 pollici o 101cm (che mette ANA ‘on par’ con le migliori PE al mondo, tra cui quelle di Emirates e di ITA Airways) e una reclinazione maggiorata di circa 2 pollici (5cm), garantendo maggiore relax e riducendo la fatica durante i voli a lungo raggio.
I sedili R3 di Economy Class offrono una distanza tra i sedili di circa 33-34 pollici (che è tra le più generose al mondo, per quanto riguarda le Economy di lungo raggio), che consente alle poltrone di reclinare di due pollici (5 centimetri) in più rispetto a quelle che sono oggi montate sui Dreamliner giapponesi.
Inoltre, ogni sedile R3 e R4 è dotato di presa di corrente universale, di prese USB-A e USB-C e, per la prima volta su un velivolo ANA, di connessione audio Bluetooth, che consente ai passeggeri di utilizzare le proprie cuffie e dispositivi Bluetooth per collegarsi al sistema di intrattenimento di bordo. La dimensione dello schermo individuale dell’IFE sarà di 15,6 pollici in Premium Economy e di 13,3 pollici in Economy. Il numero di poltrone per fila resterà invariato rispetto a quello odierno, con un layout 2-3-2 in PE e 3-3-3 in Eco.