Etihad porta la First Class a bordo dell’A321LR. Non è The Residence, ma è una piccola rivoluzione che arriverà anche a Milano
Probabilmente nelle prossime ore leggerai su diversi siti la notizia dei nuovi allestimenti alle cabine di Etihad a bordo del […]

Probabilmente nelle prossime ore leggerai su diversi siti la notizia dei nuovi allestimenti alle cabine di Etihad a bordo del nuovo A321LR, i primi voli a bordo del gioiellino di Airbus decolleranno nei prossimi mesi e permetteranno alla compagnia di Abu Dhabi di raggiungere mete ad oggi non servite, o di migliorare le proprie frequenze sfruttando queste macchine a corridoio singolo, ma in grado di viaggiare su lunghe distanze.
In questo articolo:
Quello che forse in pochi (o nessuno) ti diranno è che la scelta fatta dalla compagnia di bandiera degli Emirati Arabi Uniti certifica come ITA Airways ci avesse visto lungo, dato che la configurazione scelta da EY ricorda da vicino quella degli stessi aerei in flotta con la compagnia italiana.
Tutti gli A321LR di Etihad sono dotati del sistema Wi-Fi avanzato Viasat multi-orbita, con velocità fino a 1 Gbps.
Gli ospiti potranno usufruire di streaming, social media, navigazione internet, giochi online e televisione in diretta durante tutto il volo, da gate a gate, ovvero durante tutta la permanenza a bordo.
First Suite: lusso esclusivo anche su narrow-body
Il nuovo A321LR introduce una First Suite completamente nuova, un’esperienza normalmente riservata ai voli a lungo raggio su wide-body. A bordo saranno presenti solo due suite private, ciascuna dotata di porta scorrevole, letto completamente reclinabile e spazio per ospitare un accompagnatore.
Gli ospiti avranno accesso a un ampio schermo 4K da 20″ con connettività Bluetooth, ricarica wireless e un servizio di ristorazione d’eccellenza. Questa novità segna la prima volta che Etihad offre l’esperienza First completa su un aeromobile a corridoio singolo.
Migliora l’esperienza per i passeggeri di prima classe di Etihad
Evidentemente in EY devono aver ascoltato la mia recensione del recente viaggio in prima classe a bordo di The Residence, la ultra First Class presente sugli A380 della compagnia emiratina, i nuovi servizi premium che saranno lanciati a partire da agosto con l’arrivo dell’A321LR. Tra questi:
- Etihad Concierge, un servizio di assistenza 24/7 per pianificare ogni aspetto del viaggio
- Servizio di autista privato da e per l’aeroporto nelle destinazioni First class
- Check-in dedicato, accesso prioritario alla Etihad First Lounge e imbarco scortato
- Home Check-In e Land & Leave gratuiti ad Abu Dhabi, per un’esperienza senza bagagli
- Trasferimenti in limousine privata fino all’aeromobile al Terminal Zayed, quando necessario
Tra queste novità sicuramente il miglioramento dell’accoglienza e l’aggiunta del servizio chaffeur anche lontano da Abu Dhabi sono le novità più interessanti.
Dalle immagini (una sola) diffuse da EY si vede benissimo come il prodotto scelto dalla compagnia sia lo stesso installato a bordo dell’A321 di ITA, in più troviamo dettagli più curati, uno schermo più grande e la porta che isola il passeggero dal corridoio.
La business class di Etihad a bordo degli A321lr
La Business Class dell’A321LR si ispira alle configurazioni dei wide-body, con 14 poltrone completamente reclinabili in un layout 1-1 a spina di pesce. Tutti i posti sono rivolti in avanti e dispongono di accesso diretto al corridoio. Ogni poltrona offre un letto lungo 198 cm, uno schermo 4K da 17″, ricarica wireless, connessione Bluetooth per cuffie personali e ampio spazio personale, per un viaggio di massimo comfort e connettività. La differenza con la prima fila è l’assenza della porta, schermo più piccolo e minor spazio.
Niente premium economy, ma solo la classica poltrona per tutti in econnomy
La cabina Economy offre 144 sedili progettati per massimizzare comfort ed ergonomia, con uno spazio di reclinazione di 12,7 cm e una larghezza di 46,7 cm, tra le più ampie della categoria narrow-body.
Ogni sedile è equipaggiato con un touchscreen 4K da 33,8 cm, porta USB per la ricarica e accesso al nuovo sistema di intrattenimento di Etihad, garantendo così un’esperienza di viaggio confortevole e moderna anche in Economy.
Dove vola l’A321lr di Etihad
Il primo A321LR entrerà in servizio il 1° agosto 2025, con dieci aeromobili previsti in flotta entro la fine dell’anno. Rispetto a quanto annunciato in precedenza bisogna rilevare che nella lista delle destinazioni c’è, a sorpresa, anche Milano assieme a Zurigo, Copenaghen, Düsseldorf, ed Atene, le uniche altre destinazioni europee ad essere incluse nel network di questa macchina.
Le altre destinazioni servite dall’Aeroporto Internazionale Zayed di Abu Dhabi sono: Algeri, Bangkok, Chennai, Chiang Mai, Kolkata, Krabi, Medan, Phnom Penh, Phuket, Riyadh e Tunisi.
In conclusione
L’arrivo dell’A321lr di Etihad su Milano vuol dire che almeno una, delle tre rotazioni giornaliere, sarà effettuata con questa macchina rispetto ad adesso dove la compagnia usa aerei a fusoliera larga, compresa l’ammiraglia A350/1000. Soprattutto vuol dire la presenza della First Class che faccia concorrenza ad Emirates, anche se è abbastanza ingiusto paragonare un A321 con un A380. Mi piace la configurazione, ma non potrebbe essere altrimenti dato che è, colori e finiture a parte, quella di ITA sul suo A321neo.