Fiumicino in paradiso: conferma le 5 Stelle ed entra per la prima volta nella top 10 mondiale di Skytrax
L’aeroporto di Roma Fiumicino sale sempre più in alto nel ranking degli aeroporti mondiali. Lo scorso 10 marzo, l’Airport Council […]

L’aeroporto di Roma Fiumicino sale sempre più in alto nel ranking degli aeroporti mondiali. Lo scorso 10 marzo, l’Airport Council International (ACI) lo aveva confermato come ‘Miglior aeroporto d’Europa’ per il 2025 nella categoria degli scali che ogni anno gestiscono tra i 40 e i 50 milioni di passeggeri.
In questo articolo:
Qualche giorno dopo, a conclusione di un audit realizzato nei giorni tra il 18 e il 21 marzo, l’agenzia di rating Skytrax gli ha confermato le 5 Stelle, ovvero il massimo del punteggio nella scala che va da 1 a 5 stelle. Un riconoscimento che il Leonardo Da Vinci condivide con appena 21 altri aeroporti in tutto il mondo, tra i quali ci sono ‘mostri sacri’ come Singapore Changi (premiato da Skytrax come ‘Miglior aeroporto al mondo per il 2025’), Doha Hamad International, Istanbul, Monaco, Seul Incheon e Tokyo Haneda.
A rendere ancora più speciale il riconoscimento c’è il fatto che in Europa due soli altri scali (Monaco e Istanbul) possano fregiarsi delle 5 Stelle Skytrax e il fatto che Fiumicino se le sia guadagnate per il terzo anno consecutivo.
Non bastasse ciò, nel corso della cerimonia di premiazione dei ‘World’s Best Airports’ 2025 di Skytrax, tenutasi a Madrid, Fiumicino è stato inserito all’ottavo posto mondiale assoluto, entrando per la prima volta nella top 10 mondiale degli aeroporti e scalando quattro posizioni rispetto al 2024.
Lo scalo della Capitale è finito dietro a Singapore, Doha, Tokyo Haneda, Seul Incheon, Tokyo Narita, Hong Kong e Parigi, unico aeroporto europeo a precederlo, ma si è piazzato davanti a Monaco e Zurigo. A conferma di quanto sia ‘tosto’ arrivare così in alto nella graduatoria di Skytrax c’è anche il fatto che Fiumicino sia nel 2025 l’unico scalo italiano presente nella top 100 dell’agenzia di rating inglese.
“La conferma delle 5 Stelle Skytrax e il nuovo riconoscimento all’aeroporto di Fiumicino, salito all’ottava posizione a livello globale, dimostrano ancora una volta il nostro costante impegno per garantire la qualità e l’eccellenza dei servizi, puntando sull’innovazione e sulla sostenibilità, ai nostri passeggeri” ha dichiarato Marco Troncone, CEO di Aeroporti di Roma. “Il nostro obiettivo è ora quello di sviluppare ulteriormente il Leonardo Da Vinci, rafforzando il ruolo di Roma nel panorama del trasporto aereo a livello mondiale, oltre che in una logica di tutela e consolidamento della competitività internazionale dell’Italia”.
Alla cerimonia di premiazione di Madrid, il Leonardo da Vinci ha ottenuto il riconoscimento di ‘Miglior aeroporto del Sud Europa’, consolidando il suo ruolo di hub del Mediterraneo che dovrebbe trovare a breve conferma nel suo posizionamento all’interno dello scacchiere degli hub del Gruppo Lufthansa, e di ‘Miglior aeroporto al mondo’ nella categoria degli scali che gestiscono ogni anno un volume di traffico compreso tra i 40 e i 50 milioni di passeggeri.
E’ poi risultato secondo al mondo per la gestione degli screening di sicurezza dei bagagli, terzo al mondo per la miglior dining experience in aeroporto’ e terzo in Europa per quanto riguarda l’efficienza e cortesia dello staff aeroportuale. Senza dimenticare che è il secondo miglior aeroporto d’Europa dietro soltanto a Parigi Charles De Gaulle.