L’alleanza oneworld entra in paradiso: la sua 14esima compagnia vola verso destinazioni da sogno
Dal 31 marzo, con l’inizio della Summer 2025, oneworld ha incamerato il suo 14esimo ‘full member’, che va ad aggiungersi […]

Dal 31 marzo, con l’inizio della Summer 2025, oneworld ha incamerato il suo 14esimo ‘full member’, che va ad aggiungersi a British Airways, Iberia, American Airlines, Cathay Pacific, Finnair, Alaska Airlines, Japan Airlines, Malaysia Airlines, Qantas, Qatar Airways, Royal Air Maroc, Royal Jordanian e SriLankan Airlines.
In questo articolo:
Si tratta di Fiji Airways, i cui passeggeri dal 1 aprile hanno accesso a oltre 900 destinazioni nel mondo, mentre quelli con lo status potranno accedere a quasi 700 lounge nel mondo, incluse quelle recentemente aperte da oneworld ad Amsterdam Schipol e a Seul Incheon.
Come membro ‘a pieno titolo’ dell’alleanza, Fiji Airways ha anche scelto di adottare il programma Frequent Flyer di American Airlines, AAdvantage.
La compagnia, che ha il suo hub principale a Nadi, dispone di una flotta costituita da 14 aerei che comprende 4 Airbus A350-900, 1 Airbus A330-300, 3 Airbus A330-200, 5 Boeing 737 MAX 8 e 1 Boeing 737-800, tutti in due classi (Business ed Economy).
Vola non-stop verso 27 destinazioni in 14 Paesi sparsi nel Pacifico, in Australia, in Nord America e Asia, inclusi quattro mega-hub di oneworld: Hong Kong, Tokyo, Sidney e Dallas.
Nel 2024 ha vantato numerosi riconoscimenti da parte di Skytrax, che l’ha premiata come Miglior Compagnia della regione Australia/Pacifico e per il miglior catering di Business Class e Miglior Cabin Crew sempre in Australia/Pacifico.
L’alleanza oneworld è (e resta anche dopo le adesioni di Fiji Airways e quelle ormai imminenti di Oman Air e di Starlux) la più piccola tra le alleanze internazionali quanto a compagnie aeree ‘full member’, alle quali tuttavia affianca una ventina di compagnie ‘partner’. Tra queste, dal 31 marzo, c’è anche Fiji Link, compagnia affiliata che opera voli regionali e corto raggio e tra le isole delle Fiji con una flotta di turboelica: 4 ATR-72 e 1 ATR-42 accanto a 4 DHC-6 Twin Otter.
Star Alliance, la più grande delle alleanze internazionali, conta 25 ‘full members’ (ai quali tra qualche mese si aggiungerà ITA Airways), mentre Skyteam (che ha recentemente perso Czech Airlines ma ha acquisito Scandinavian Airlines) raccoglie in tutto 18 compagnie aeree in qualità di membri a pieno titolo.