Le nuove divise di Air New Zealand sono WOW. Parole d’ordine: eleganza e orgoglio Māori
Air New Zealand non ha mai volato in Italia. Prima che la pandemia di Covid-19 mettesse in ginocchio i settore […]

Air New Zealand non ha mai volato in Italia. Prima che la pandemia di Covid-19 mettesse in ginocchio i settore dei viaggi e il mondo tutto, tuttavia, la compagnia di bandiera neozelandese volava verso una sola destinazione in Europa, ovverosia Londra; i collegamenti, però, non sono mai ripresi.
In questo articolo:
Nello stesso periodo, poco prima che esplodesse la diffusione del Sars-Cov2, AirNZ annunciò le nuove uniformi per i membri dell’equipaggio, quali piloti, assistenti di volo e personale di terra. Oggi, con quasi 6 anni di ritardo, le nuove divise sono diventate realtà.
Disegnate dalla stilista neozelandese Emilia Wickstead, e adornate dalle stampe dipinte a mano dall’artista Te Rangitu Netana, i nuovi ‘abiti da lavoro’ dei dipendenti di Air New Zealand celebrano la storia, la cultura e l’identità del Paese. È inutile girarci attorno: le nuove divise sono, a mio avviso, veramente spettacolari. L’abito maschile, caratterizzato da un motivo gessato, è a dir poco elegante; altrettanto è l’abito femminile, di colore viola, reso ancora più raffinato dalle stampe ispirate alla storia di Ngatoro-i-Rangi.
“Per noi, questo è più di una semplice uniforme. È una celebrazione della nostra gente, della nostra cultura e dei nostri valori. La nostra nuova uniforme racchiude tutto ciò che rappresenta: una combinazione di innovazione, ricco patrimonio culturale e un profondo senso di orgoglio e appartenenza”, ha commentato Greg Foran, amministratore delegato di Air New Zealand.
La ‘sperimentazione’ delle nuove uniformi comincerà nel mese di maggio 2025; a partire dal 2026, poi, verranno indossate da tutti i dipendenti.