Lufthansa, Air France/KLM o IAG? Quale grande gruppo ha gli hub migliori secondo Skytrax
L’edizione 2025 degli Skytrax Airport Awards ha incoronato Singapore Changi come lo scalo numero 1 al mondo. Ha anche ribadito […]

L’edizione 2025 degli Skytrax Airport Awards ha incoronato Singapore Changi come lo scalo numero 1 al mondo. Ha anche ribadito la ‘superiorità asiatica’ in questo settore, con sei scali di quel continente ad occupare i primi sei posti della top 10. E ha dimostrato ancora una volta come Roma Fiumicino sia ormai stabilmente parte dell’elite mondiale degli aeroporti.
In questo articolo:
Il ranking di Skytrax si presta tuttavia ad ulteriori analisi.
La più interessante, guardando non troppo lontano da casa nostra, è vedere come si posizionano in questa classifica i tre grandi gruppi europei di compagnie aeree (il Gruppo Lufthansa, l’International Airlines Group-IAG ed Air France/KLM) considerando come si sono piazzati i loro hub nella classifica di Skytrax e quindi il livello di efficienza e di comfort che quei gruppi sono in grado di offrire a terra ai loro passeggeri.
Quello posizionato meglio di tutti pare il Gruppo Lufthansa (il che è una buona notizia per i passeggeri italiani, visto che da qualche settimana ne fa parte anche ITA Airways), dato che ben tre dei suoi hub sono nella top 10 dei migliori aeroporti al mondo: Roma Fiumicino all’ottavo posto, Monaco (hub ‘secondario’ di LH) al nono e Zurigo (Swiss) al decimo, con Vienna (Austrian Airlines) che è poco più indietro in quindicesima posizione.
Il risultato ottenuto da Fiumicino, ennesima conferma dell’eccellenza dello scalo romano, dovrebbe essere di buon auspicio in vista del suo futuro ‘posizionamento’ e ruolo all’interno della scacchiera degli hub del Gruppo. Che è un po’ zavorrato da Francoforte, che nel ranking è al 37esimo posto (e che ‘soffre’, almeno per il momento, anche di una flotta Lufthansa basata in loco piuttosto datata) e da Bruxelles, che non compare nella top 100 di Skytrax.
Il gruppo Air France/KLM gode del primato europeo di Parigi Charles De Gaulle, che è anche al settimo posto del ranking globale; Amsterdam Schipol (il ‘fortino’ di KLM) ha portato a casa un buon 19esimo posto (guadagnando oltretutto quattro posizioni rispetto al 2024), mentre Parigi Orly, che è hub leisure di AF, si è piazzato in 30esima posizione a livello globale.
Meno bene vanno le cose in casa IAG del quale, lo ricordiamo, fanno parte British Airways, Aer Lingus, Iberia e Vueling: per trovare il primo hub del gruppo, qui, occorre scorrere la classifica di Skytrax fino al 22esimo posto, dove c’è Londra Heathrow (hub principale di British Airways); poco più indietro, in 26esima posizione, c’è Madrid (la ‘casa’ di Iberia) seguito al 36esimo posto da Londra Gatwick (che è l’hub secondario e leisure di BA); per scovare Barcellona (dove è Vueling a farla da padrona) bisogna scrollare la lista fino al numero 66, mentre Dublino (hub di Aer Lingus) si trova quasi sul fondo della top 100, in 99esima posizione.