Summer 2025, tutte le rotte servite dall’aeroporto di Napoli
Dopo il primo trimestre del 2025 assolutamente positivo – con oltre 2 milioni di passeggeri transitati – l’aeroporto di Napoli-Capodichino […]

Dopo il primo trimestre del 2025 assolutamente positivo – con oltre 2 milioni di passeggeri transitati – l’aeroporto di Napoli-Capodichino è ora concentrato sulla summer 2025, cominciata lo scorso 30 marzo. Sono oltre 120 le rotte nazionali e internazionali servite con un volo diretto da NAP; circa una 40ina, invece, le compagnie che collegano il principale aeroporto della Campania.
In questo articolo:
Aegean, la compagnia di bandiera greca, collega Napoli e Atene con 5 voli settimanali; la tratta è operata dagli Airbus A320. Aer Lingus, Air Baltic ed Air France volano, rispettivamente, da/per Dublino (frequenze giornaliere), Riga e Parigi-CDG (3 voli al giorno). Le due compagnie marocchine Royal Air Maroc e Air Arabia Maroc collegano, invece, il Capodichino con Casablanca (3 voli/settimana), mentre Air Serbia opera tre voli a settimana da e per Belgrado.
Austrian, British Airways e Brussels Airlines collegano Napoli, rispettivamente, con Vienna (circa 12 voli ogni settimana), Londra–Heathrow (oltre 20 voli a settimana) e Bruxelles (1 volo al giorno). Tutti i collegamenti in questione sono operati dagli Airbus della famiglia A320 presenti nelle flotte delle compagnie di cui sopra. Eurowings vola da Napoli verso Amburgo, Colonia, Dusseldorf e Stoccarda; Finnair collega NAP con Helsinki, mentre Flydubai opera giornalmente i collegamenti da/per Dubai.

Photo: @Jet2
Israir, compagnia israeliana, vola 4 volte a settimana tra Napoli e Tel Aviv, mentre Air Cairo offre altrettanti collegamenti verso Il Cairo, in Egitto. Jet2 vola da Napoli verso Londra-Stansted, Birmingham, Nottingham, Manchester, Leeds, Edimburgo e Glasgow; KLM e Lufthansa, invece, operano rispettivamente la rotta su Amsterdam, e Francoforte e Monaco.
La compagnia di bandiera spagnola Iberia vola due volte al giorno tra Napoli e Madrid, Luxair collega lo scalo campano con il Lussemburgo e Norwegian vola da NAP verso Oslo e Copenhagen. SAS – Scandinavian Airlines – opera le rotta su Stoccolma e Copenhagen, mentre Smartwings vola su Praga. Swiss, TAP Air Portugal e Turkish Airlines collegano, rispettivamente, Zurigo, Lisbona e Istanbul. TUI Fly collega Napoli e Bruxelles, mentre Transavia vola su Parigi (ORY) e Amsterdam.
Venendo alle low-cost, infine, Ryanair vola verso 58 destinazioni nazionali e internazionali in Austria, Belgio, Danimarca, Grecia, Israele, Germania, Olanda, Regno Unito e Portogallo – solo per citarne alcune. easyjet, invece, collega Napoli con circa 50 destinazioni sparse per l’Europa – tra le quali Atene, Barcellona, Berlino, Zante, Praga. Volotea offre 22 rotte da Napoli verso Italia, Danimarca, Francia, Grecia, Spagna. Dal Capodichino, Wizz Air vola su Tirana, Sofia, Sharm El Sheikh, Katowice, Varsavia, Bucarest e Budapest. Infine, Vueling collega NAP e Barcellona-El Prat.
Dulcis in fundo, per quanto riguarda le rotte intercontinentali sono servite da 4 compagnie. Air Canada, dal 17 maggio prossimo, vola 4 volte a settimana su Montreal, mentre American Airlines – dal 07/05 – collegherà giornalmente Napoli con Philadelphia e Chicago. Delta, invece, dall’8 maggio volerà tutti i giorni su New York (JFK) e dal 23 maggio opererà 4 frequenze settimana su Atlanta. United collegherà, infine, Napoli e New York (EWR) con un volo al giorno (che dal 23 maggio diventeranno 2).