Lufthansa copia SAS, ma a chi importa? In palio 100.000 miglia Miles&More con la nuova “My Lufthansa Group Challenge”
Nel mondo del marketing, e in particolare nel settore del travel, l’originalità è sopravvalutata: ciò che conta davvero è saper […]

Nel mondo del marketing, e in particolare nel settore del travel, l’originalità è sopravvalutata: ciò che conta davvero è saper copiare bene.
A seguito di numerose segnalazioni è evidente che questa challenge è solo per un determinato gruppo di utenti, in molti mi hanno scritto che la hanno attivata, ma molti di più mi hanno scritto che non la vedono. Mi spiace per chi non è stato “colpito” da questa sfida.
In questo articolo:
Ne è un esempio lampante Lufthansa, che ha deciso di ispirarsi (per non dire replicare) una delle iniziative più riuscite degli ultimi mesi: il quiz “Chi vuole essere milionario?” lanciato da SAS, che metteva in palio fino a 1 milione di punti EuroBonus. E per chi pensa che l’iniziativa di SAS sia stata un fallimento basta leggere il recente articolo uscito sulla CNN dove è chiaro che Scandinavian, alla fine, abbia guadagnato da questa attività.
La compagnia tedesca, invece, ha scelto una strada simile ma con ambizioni decisamente più contenute: nasce così la “My Lufthansa Group Challenge”, con una ricompensa massima di appena 100.000 miglia Miles&More (e ad un solo fortunato).
Cos’è la My Lufthansa Group Challenge?
Si tratta di una sfida disponibile nell’app ufficiale Miles&More, pensata, probabilmente, per fare entrare ITA Airways nelle rotazioni e nei pensieri degli iscritti al frequent flyer tedesco. Lo scopo della challenge è quello di far volare con il più alto numero di vettori del gruppo LH nei prossimi 3 mesi dato che la challenge è attiva dal 6 maggio al 31 luglio 2025, quindi hai tempo tutta l’estate per ottenere i punti bonus.
Cosa si vince?
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Il premio principale è un singolo pacchetto da 100.000 miglia Miles&More, assegnato a tutti coloro che completeranno tutti e tre i livelli della challenge. Non male, anche se a confronto con i 1.000.000 messi in palio da SAS, suona un po’ come un premio di consolazione e soprattutto la differenza la fanno i vari step.

Screenshot
La challenge è divisa in tre tappe intermedie:
- Vola con 3 compagnie differenti e ottieni 5.000 miglia miles&more
- Vola con 5 compagnie differenti e ottieni 35.000 miglia miles&more
- Vola con 7 compagnie differenti e ottieni 60.000 miglia miles&more
Se si completano quindi i tre step si ottengono le 100k miglia miles&more.
Ecco l’elenco completo di quali compagnie partecipano :
- Lufthansa
- SWISS International Air Lines
- Austrian Airlines
- Brussels Airlines
- Eurowings
- Discover Airlines
- Air Dolomiti
- Lufthansa City
- ITA Airways
Attenzione però: non tutti i voli operati da queste compagnie sono necessariamente qualificanti. Vale solo ciò che è effettivamente volato e correttamente accreditato.
Goal Achievement: attenzione ai dettagli per accumulare miglia
Perché i voli vengano conteggiati ai fini della challenge, devono rispettare alcune condizioni precise. Ecco le regole da tenere a mente:
- Contano solo i voli operati durante il periodo promozionale da uno dei partner aderenti e per i quali le miglia sono state correttamente accreditate sul conto Miles&More.
- Fa fede la data effettiva del volo, non quella di prenotazione.
- Ogni tratta (segmento) vale come un volo singolo. Un volo andata e ritorno equivale quindi a due segmenti.
- Il numero Miles&More deve essere inserito in fase di prenotazione: non è possibile richiedere il riconoscimento retroattivamente.
- Per ricevere le miglia bonus aggiuntive, è necessario completare il numero minimo di voli stabilito come obiettivo personale entro il 31 luglio.
- Le miglia bonus verranno accreditate una sola volta dopo il completamento dell’obiettivo.
- I voli non registrati entro 30 giorni dalla fine della promo non verranno considerati.
- Miles & More si riserva il diritto di stornare le miglia in caso di accrediti errati.
In pratica, per avere diritto alle miglia extra, serve volare davvero e farlo con attenzione: niente trucchetti o richieste a posteriori.
Come partecipare
Per prendere parte alla challenge, è sufficiente:
- Avere un account Miles&More attivo.
- Scaricare l’ultima versione dell’app Miles&More (Android/iOS).
- Iscriversi alla challenge direttamente dall’app, nella sezione dedicata “My Lufthansa Group Challenge”.
Cominciare a completare le missioni.
Vale la pena partecipare?
Se sei già un collezionista di miglia e viaggi spesso con il gruppo Lufthansa (che include anche SWISS, Austrian Airlines, Brussels Airlines ed Eurowings), allora sì: è un’occasione gratuita per guadagnare qualche miglia in più e provare a portare a casa il premio da 100.000 miglia.
Inoltre, anche se non dovessi vincere il premio finale, completare i livelli ti farà comunque guadagnare miglia — il che non è mai un male. Da notare che valgono anche i voli “retroattivi” ovvero effettuati prima della registrazione, ma all’interno del periodo della challenge. Qui sopra la mia situazione, mi sono registrato il 14 maggio alla challenge e un volo effettuato il 13 mi è stato già validato.
In conclusione
Difficile non fare il paragone con SAS che ha generato un’enorme visibilità e coinvolgimento social. Lufthansa sceglie un approccio più “corporate”, meno spettacolare. In altre parole: buona l’idea, ma manca il guizzo. E forse anche un paio di zeri al premio finale. Se sei curioso di sapere se ci proverò anche questa volta, ti dico che senza fare nulla le 35k miglia le ho “virtualmente” già in tasca e allora lo sforzo di andare fino a 60k penso che lo farò.