Hai lo status con Singapore Airlines: anche se SAS è uscita da Star Alliance puoi comunque sfruttare lo status Krisflyer
Anche se Scandinavian Airlines ha ufficialmente abbandonato Star Alliance, i soci del programma frequent flyer KrisFlyer di Singapore Airlines possono […]

Anche se Scandinavian Airlines ha ufficialmente abbandonato Star Alliance, i soci del programma frequent flyer KrisFlyer di Singapore Airlines possono tirare un sospiro di sollievo: i vantaggi non sono andati del tutto in fumo.
In questo articolo:
Anzi, per chi ha raggiunto lo status Elite Gold o PPS Club, volare con SAS continuerà a offrire un’esperienza premium, almeno fino a nuovo avviso.
I vantaggi confermati a bordo dei voli SAS
Dal 1° aprile 2025, i soci KrisFlyer Elite Gold e PPS Club potranno continuare a godere di numerosi benefici anche quando volano su voli operati da Scandinavian Airlines, nonostante la compagnia scandinava non faccia più parte dell’alleanza Star. Ecco i benefit principali:
Accesso alle lounge SAS negli aeroporti principali:
- Copenhagen (CPH)
- Oslo Gardermoen (OSL)
- Stoccolma Arlanda (ARN)
- Göteborg Landvetter (GOT)
- Chicago O’Hare (ORD)
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Oltre a questo i titolari dello status Gold hanno accesso a tutti i privilegi Gold Star Alliance o Skyteam Elite + ovvero:
- Check-in prioritario
- Gestione prioritaria dei bagagli
- Franchigia bagaglio extra, nello specifico: +32 kg in Business Class su rotte a lungo raggio, +23 kg in Business Class su voli europei, +23 kg in Economy Class
In pratica, chi vola con SAS e possiede lo status Gold nel programma fedeltà di Singapore Airlines avrà un trattamento preferenziale molto simile a quello garantito da Star Alliance, almeno nei servizi a terra e sul bagaglio.
Non è tutto oro, ma non si può pretendere tutto.
I soci KrisFlyer continueranno a guadagnare miglia KrisFlyer su tutte le tratte idonee operate da SAS. Attenzione però non si accumuleranno più le miglia Elite, necessarie per mantenere lo status. Allo stesso modo non sarà più possibile prenotare biglietti premio o effettuare upgrade con le miglia KrisFlyer sui voli SAS. In sintesi: cosa cambia davvero per i soci Gold.
In conclusione
L’uscita di SAS da Star Alliance è stato un cambio epocale, ma Singapore Airlines ha scelto di mantenere viva la relazione con la compagnia scandinava, garantendo ai propri frequent flyer un’esperienza che resta all’altezza, almeno per ora. I voli non aiutano a rinnovare lo status, ma se nons i è interessati ad accumulare su una tessera Skyteam è sempre meglio che lasciare dei punti per strada.