Dormire a pochi passi dall’aeroporto: recensione Holiday Inn Melbourne
Come ho più volte raccontato, gli hotel vicino all’aeroporto hanno una specifica funzione: permettere al viaggiatore di avere un letto […]

Come ho più volte raccontato, gli hotel vicino all’aeroporto hanno una specifica funzione: permettere al viaggiatore di avere un letto dove trascorrere qualche ora prima di un volo, oppure dove riposare dopo un lungo viaggio.
In questo articolo:
Certo, ci sono hotel fighi tanto quanto quelli che si trovano in centro città, ma spesso sono strutture anziane, scolorite e dove si è felici se il materasso è comodo. In pratica, ho riassunto questo Holiday Inn.
Prenotazione
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Se One Rewards è il tuo programma di riferimento, conosci sicuramente le regole — che poi sono sempre le stesse anche per gli altri: si prenota direttamente e si sfruttano, quanto più possibile, eventuali promozioni. E questo è esattamente quello che ho fatto.
Sono nuovo di IHG: ho deciso di fare una serie di soggiorni in hotel di questa insegna per variare i miei contenuti e per provare a vedere come ti trattano in casa d’altri. Per non avere un trauma troppo grande, ho comprato lo status e nel corso del 2025 cercherò di capire se mi piace oppure no.
Questa stanza mi è costata 99 euro, ma mi ha fatto guadagnare diversi bonus grazie alla presenza di tre diverse promozioni che, come accade spesso, sono cumulabili tra loro.
Location
Dovendo dormire qualche ora prima di tornare nel mio emisfero, ho scelto questo hotel proprio perché era il più economico della famiglia IHG e il più vicino al terminal. Se non fosse sbarrata la strada, basterebbe uscire dall’aeroporto di Melbourne, attraversare il parcheggio multipiano e si arriverebbe direttamente nel parcheggio dell’hotel.
Lo shuttle
Il servizio gratuito corre H24: basta chiamare quando si arriva e viene mandato a prendere gli ospiti.
Un airport hotel senza shuttle non dovrebbe esistere per legge, e invece sono molti gli hotel nel mondo (e in alcuni casi gli stessi aeroporti!) che non offrono questa possibilità. Per citarne due: Londra Heathrow e Parigi Charles de Gaulle costringono i passeggeri a prendere altri mezzi e camminare. In altre situazioni, lo shuttle è a pagamento — e anche questo dovrebbe essere illegale. Come sempre tutti i nostri vestiti ed oggetti preziosi sono custoditi dentro le valige Level8 e i lettori usando TFC10 possono sfruttare anche lo sconto.
La struttura
Un cubo di sette piani in mezzo alle autostrade, ma è a quattro minuti dall’aeroporto e questo permette di sprecare zero tempo in spostamenti inutili e regala minuti di sonno in più la mattina.
Senza dimenticare la tranquillità che, a meno di addormentarsi, non si rischierà mai di perdere il volo per un inconveniente stradale.
Al piano terra c’è un bar e la sala ristorante. I bambini sotto i 14 anni mangiano gratis (se c’è un adulto pagante). Peccato che i prezzi siano gli stessi dei ristoranti più cari nel centro del CBD.
Per fortuna, fuori dalla porta c’è un McDonald’s — anche se devo ammettere che è stato uno dei peggiori dove abbia mai mangiato in vita mia.
La camera
È tutto vecchio: dalle poltrone nella reception alla camera.
Però, come detto, qui conta solo il materasso — nulla di più. E devo dire che ho dormito bene.
La mega TV funzionava e il bollitore per farsi un tè caldo c’era.
Certo, il bagno non era tra i più fancy al mondo, ma è difficile chiedere molto di più a un Holiday Inn, che — lo ricordo — è un gradino sopra gli Holiday Inn Express.
La colazione
Non l’abbiamo fatta, anche perché è a pagamento e noi eravamo a cinque minuti da ben quattro lounge dove avremmo potuto entrare a mangiare e bere gratis.
In conclusione
Senza infamia e senza lode, ma non cerchi la SPA in questi hotel — e per qualche ora di sonno, va più che bene così.
