United e Jetblue diventano sorelle: nasce l’alleanza Blue Sky. E potrebbe interessare anche i passeggeri di ITA
Un’alleanza trasversale. O, forse, il primo passo di JetBlue (che non fa parte di alcuna alleanza) verso un ingresso in […]

Un’alleanza trasversale. O, forse, il primo passo di JetBlue (che non fa parte di alcuna alleanza) verso un ingresso in Star Alliance. E’ l’accordo che la quarta compagnia aerea americana per passeggeri trasportati ha stretto con United Airlines. Sfruttando il nome dell’una e i colori predominanti della livrea di entrambe, United e Jetblue hanno chiamato la partnership ‘Blue Sky’.
In questo articolo:
Prevede uno ‘scambio’ di slot sugli scali newyorkesi di Newark (dove United ne cederà a Jetblue) e di JFK, dove United farà il suo rientro dopo tre anni di assenza (avendo una base enorme a Newark, quello di United con il JFK è sempre stato un matrimonio con separazioni e ritorni di fiamma). Questa situazione potrebbe avere un riflesso anche nelle strategie di ITA Airways, come noto la compagnia italiana non vola a Newark, poter fare codesharing con United da JFK semplificherebbe la vita per le prosecuzioni per chi arriva da Roma a bordo dei voli AZ.
Ma, soprattutto, Blue Sky prevede mutui benefici per gli iscritti ai programmi fedeltà Mileage Plus di United e True Blue di Jetblue, che potranno accumulare e spendere miglia/punti indifferentemente con l’uno e con l’altro, inclusi i voli di lungo raggio di United e quelli per l’Europa di Jetblue.
I membri con status godranno degli stessi privilegi con l’uno e con l’altro vettore per quanto riguarda check-in prioritario, priorità ai controlli di sicurezza, baglio in stiva gratuito, riconsegna prioritaria del bagaglio, scelta dei sedili inclusi quelli extra-legroom e cambi /standby nello stesso giorno.
L’unica differenza di trattamento riguarderà l’imbarco: ai soci True Blue Mosaic 1,2,3 e 4 sarà riconosciuto il Gruppo 1 viaggiando con United, mentre solo i soci Premier 1K e Platinum di Mileage Plus si imbarcheranno con il Gruppo A su Jetblue, mentre i soci Gold si imbarcheranno con il Gruppo B e i soci Silver con il Gruppo C. Nessuna informazione è stata fornita riguardo all’accesso alle lounge e relativamente agli upgrade alla First Class.
Infine, una volta avviata la partnership, United e JetBlue lanceranno un accordo di interlinea, vendendo i voli l’una dell’altra tramite i rispettivi siti web e app mobili. Ciò significa che sarà possibile prenotare un volo United sul sito di JetBlue (o viceversa) e connettersi senza interruzioni in un unico itinerario tra le due compagnie aeree.