Wizz cancella Abu Dhabi e immediatamente Etihad quadruplica il prezzo dei biglietti
Cosa succede quando una compagnia, specialmente low-cost, cancella una rotta dove era in diretta concorrenza con un vettore tradizionale? semplicemente […]

Cosa succede quando una compagnia, specialmente low-cost, cancella una rotta dove era in diretta concorrenza con un vettore tradizionale? semplicemente le contromisure messe in atto da quest’ultima per non perdere le quote di mercato vengono meno e il prezzo torna ad essere “libero“.
Facciamo un passo indietro
In questo articolo:
Ieri Wizz Air ha cancellato il volo diretto Milano Abu Dhabi, le motivazioni come spiegate nella mail sembrerebbero essere la mancanza di passeggeri, o meglio un numero non sufficiente di passeggeri che a distanza di 9 mesi, dall’annuncio della rotta, avevano comprato un biglietto per volare a bordo del nuovo A321XLR del vettore.
Come avevo previsto mi è arrivata anche la notifica di cancellazione, nel quale ovviamente non mi viene fatto un rimborso automatico, ma prima bisogna ricevere il credito sul conto wizz e da qui bisogna fare esplicita richiesta di rimborso. Per la serie facciamo di tutto per non ridarti subito i soldi che abbiamo preso.
Ho anche ricevuto una mail di scuse, devo dire che questa è la prima volta che la ricevo a fronte di 5 voli che questa compagnia mi ha già cancellato negli ultimi 3 anni.
Desideriamo porgere le nostre più sincere scuse per il disagio causato dalla cancellazione del suo volo, prenotato con il numero di riferimento XXXXX, a seguito di cambiamenti imprevisti nelle condizioni di mercato e valutazioni operative.
Sebbene sia stata una decisione difficile da prendere, abbiamo cercato di comunicarla con il massimo anticipo possibile per ridurre al minimo eventuali disagi o cambiamenti dell’ultimo minuto nei suoi piani di viaggio.
La ringraziamo per la fiducia, la lealtà e la comprensione dimostrate. Continuiamo a impegnarci per offrirle le tariffe più basse, un servizio sicuro e affidabile, garantendole al contempo pieno supporto per riprenotare il volo o ottenere un rimborso in modo semplice e senza preoccupazioni.
La invitiamo a utilizzare i link presenti nella nostra precedente e-mail per scegliere una delle opzioni disponibili per gestire la sua prenotazione.
In tempo reale Etihad torna ad offrire biglietti a prezzi di mercato
Come avevamo visto quando, sempre Wizz, aveva cancellato il Roma Abu Dhbai lo scorso gennaio, anche questa volta la compagnia ufficiale degli Emirati Arabi Uniti ha eliminato tutte le sue contromisure riportando i prezzi ai livelli “pre concorrenza”.
Il motivo è semplice per contrastare la politica della low-cost EY aveva messo in vendita biglietti one-way sulla medesima rotta a prezzi identici, se non più economici di qualche euro.
Quando ho prenotato il volo Wizz, la scorsa settimana, avevo visto i prezzi di Etihad e onestamente avevo pensato: “ma perchè devo volare male, quando agli stessi soldi posso volare EY?” adesso la musica è completamente cambiata. Adesso un biglietto solo andata dalla capitale degli Emirati non costa meno di 600€, mentre prima con poco più di 100 staccavi il biglietto.
Lo stesso vale in direzione opposta, da Milano ad Abu Dhabi. Se prima con 105€ si trovava sia Wizz che Etihad, adesso il prezzo più basso è di circa 450€.
In conclusione
Certo le low-cost offrono un prodotto basico, ma quando si trovano in diretta concorrenza con un vettore tradizionale allora le cose diventano interessanti per i viaggiatori, purtroppo però quandi la low-cost spegne il volo tutto torna come prima. E’ la legge di mercato: domanda/offerta e se l’offerta si riduce ad un solo operatore è normale che sia quest’ultimo a decidere il prezzo del bigleitto.