Cathay Pacific non si ferma più: dopo le nuove Aria Suite, ora è il turno dei soft product di First e Business
Dopo aver fatto notizia con il lancio delle spettacolari Aria Suite – la nuova Business Class che sta progressivamente raggiungendo […]

Dopo aver fatto notizia con il lancio delle spettacolari Aria Suite – la nuova Business Class che sta progressivamente raggiungendo sempre più destinazioni –, Cathay Pacific continua il suo processo di rinnovamento puntando stavolta sui soft product. Il comfort di bordo non si misura solo in pollici e configurazioni, ma anche nei dettagli che rendono l’esperienza memorabile: amenity kit, biancheria da letto, servizio turndown e – soprattutto – un’attenzione nuova e concreta al benessere del passeggero.
In questo articolo:
Il cuore di questa trasformazione? Una nuova collaborazione con Bamford, brand britannico sinonimo di lifestyle sostenibile e wellness di alta gamma. Il risultato è un’offerta curata, pensata per coccolare corpo e mente a 10.000 metri di quota, sia in First che in Business Class. La novità sarà sicuramente piaciuta ai passeggeri che nei giorni scorsi si sono imbarcati a Roma direzione Hong Kong dove è ripartita la rotta che era sospesa da prima del covid.
Non solo Aria (Suite): Cathay alza il livello del comfort in volo
Chi ha già provato le nuove Aria Suite sa che Cathay ha portato la Business Class a un livello superiore, sia in termini di privacy che di design. Ma l’evoluzione del prodotto premium della compagnia di Hong Kong non si ferma al sedile: l’upgrade riguarda ora anche tutto ciò che ruota attorno al viaggio in cabina.
Grazie alla collaborazione con Bamford, i passeggeri possono godere di una nuova gamma di amenity kit, biancheria di alta qualità e menù pensati per il benessere. Il concetto è semplice ma ambizioso: trasformare la cabina premium in un rifugio di relax e cura personale.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
La scelta di Bamford non è casuale. Il marchio, fondato da Carole Bamford, è noto per i suoi prodotti naturali e sostenibili, dalle linee skincare alle fragranze, fino ai tessuti e al design d’interni. Un’identità che si sposa perfettamente con quella di Cathay, sempre più attenta a coniugare lusso e consapevolezza ambientale.
In First Class: una coccola a 600 fili
I passeggeri di First vengono accolti con un servizio turndown da hotel a cinque stelle: lenzuola in cotone da 600 fili, scelta tra cuscini soft o firm, e il tocco finale del pillow mist firmato Bamford, con oli essenziali di lavanda, franchincenso e maggiorana per favorire il sonno.
Gli amenity kit sono altrettanto esclusivi: contenitori eleganti con prodotti in vetro – niente plastica – e una linea skincare pensata per contrastare gli effetti della pressurizzazione. In accompagnamento, le tisane JING Soothe e Calm, ideali per digestione e relax.
In Business Class: sostenibilità e qualità, anche a medio raggio
Anche chi vola in Business può contare su una nuova esperienza sensoriale, pensata per offrire il massimo del comfort e della sostenibilità. I kit – disponibili in quattro colori – includono prodotti skincare firmati Bamford, un balsamo multiuso, un gel rinfrescante e il celebre pillow mist, il tutto in confezioni riciclabili.
La biancheria di bordo è stata aggiornata con federe e coperture in cotone da 400 fili, consegnate in pratici sacchetti riutilizzabili (che permettono alla compagnia di eliminare milioni di sacchetti in plastica). Non mancano le ciabatte, un cuscino premium, e – sui voli regionali – una coperta day-use in tessuto morbido e traspirante.
Anche il kit include spazzolino in bambù, prodotti dentali Waken in confezioni eco, tappi per le orecchie e una mascherina regolabile.
Un menu più sano e raffinato
Cathay non trascura neppure l’offerta gastronomica. Nei voli in First e Business, i passeggeri trovano adesso menù più leggeri e nutrienti, con opzioni healthy pensate per rigenerare il corpo e facilitare il riposo.
La colazione, in particolare, è stata arricchita con scelte come la ciotola energetica ai superfood, con semi e frutta secca. In cabina, piatti serviti con posate raffinate, vetri eleganti e la possibilità di personalizzare le opzioni attraverso dispositivi elettronici usati dall’equipaggio per migliorare l’esperienza.
Il nuovo standard del volo premium?
L’alleanza tra Cathay Pacific e Bamford è un esempio perfetto di come il concetto di Business Class stia evolvendo: non più solo sedili reclinabili o cabine chiuse, ma un approccio olistico al viaggio, dove tutto – dal tessuto del cuscino alla crema idratante – racconta una storia di benessere, attenzione al dettaglio e sostenibilità.