Delta apre la rotta Roma–Seattle: dalla prossima estate sfida tra giganti nei cieli
Fino a oggi Roma non era collegata direttamente con Seattle, la vibrante metropoli della West Coast americana. Ma nell’estate 2026 […]

Fino a oggi Roma non era collegata direttamente con Seattle, la vibrante metropoli della West Coast americana. Ma nell’estate 2026 lo scenario cambierà radicalmente.
In questo articolo:
Delta Air Lines ha annunciato l’apertura di un nuovo volo diretto da Roma Fiumicino a Seattle, che prenderà il via il 7 maggio 2026 con quattro frequenze settimanali. E questo è solo l’inizio: sulla stessa tratta ha annunciato il proprio debutto europeo anche Alaska Airlines, che farà proprio di Roma la sua prima destinazione nel Vecchio Continente. Si profila così una vera e propria sfida tra giganti, pronta ad animare la prossima stagione estiva.
Il collegamento Roma–Seattle rappresenta una prima assoluta per Delta dall’Italia verso la West Coast, e va ad arricchire il già ampio network del vettore statunitense in partenza da Fiumicino, che comprende New York JFK, Atlanta, Boston, Detroit e Minneapolis.
“L’Italia è al centro dello sviluppo transatlantico di Delta, e Roma è la città italiana dalla quale operiamo più rotte in assoluto,” ha dichiarato Matteo Curcio, Senior Vice President Delta per l’Europa, il Medio Oriente, l’Africa e l’India.
A bordo dell’ammiraglia: il meglio delle cabine Delta
Delta ha scelto per questa nuova rotta il suo fiore all’occhiello, l’Airbus A330-900neo, configurato con le cabine più moderne e confortevoli dell’intera flotta. In Delta One Suite, i passeggeri troveranno poltrone completamente reclinabili in letto, porte per la privacy, cucina gourmet e vini selezionati, oltre alla nuova collezione firmata Missoni, che include set da letto esclusivi, pantofole e amenity kit di alta gamma.
La Delta Premium Select offre sedute più spaziose, poggiapiedi e poggiagambe regolabili e un servizio di bordo più raffinato, mentre tutte le classi godranno di Wi-Fi veloce e gratuito targato T-Mobile e oltre 1.000 ore di intrattenimento tramite Delta Studio.
Seattle: l’hub del futuro
Per Delta, Seattle non è solo una meta da collegare: è un hub strategico in cui la compagnia ha investito massicciamente negli ultimi anni. Oggi Delta vola da Seattle verso oltre 60 destinazioni con 180 collegamenti giornalieri. È stato recentemente inaugurato il nuovo Delta One Lounge nel Concourse A, un ambiente premium da 149 posti a sedere interni e 72 sulla terrazza panoramica con vista sul Monte Rainier, dotato di docce spa, cucina gourmet e ambienti pensati per il relax prima del volo.
L’aeroporto di Seattle è anche un laboratorio di sostenibilità per Delta: l’87% della flotta a terra è elettrica, inclusi mezzi per il trasporto bagagli, nastri e veicoli di spinta per gli aeromobili. Proprio da Seattle, Delta lancerà anche un nuovo volo diretto per Barcellona nell’estate 2026.
Con l’arrivo di Delta e Alaska Airlines sulla rotta Roma–Seattle, si apre un nuovo capitolo nell’offerta di collegamenti transatlantici dall’Italia, dando ai passeggeri italiani – e americani – più scelta, più comfort e nuove opportunità di esplorare due delle città più iconiche dei rispettivi continenti.