IndiGo stringe un super-accordo con Delta, Air France-KLM e Virgin: prende forma una maxi-alleanza tra India, Europa e Nord America
Una nuova super-alleanza sta prendendo forma nei cieli globali: IndiGo, Delta Air Lines, Air France-KLM e Virgin Atlantic hanno annunciato […]

Una nuova super-alleanza sta prendendo forma nei cieli globali: IndiGo, Delta Air Lines, Air France-KLM e Virgin Atlantic hanno annunciato oggi l’intenzione di costruire una partnership strategica capace di ridisegnare le rotte tra India, Europa e Nord America. Il progetto non è ancora una joint venture vera e propria, ma punta in alto: connettività globale, viaggi seamless e vantaggi fedeltà integrati per milioni di passeggeri.
L’India al centro del mondo
In questo articolo:
Il fulcro di tutto è l’India, uno dei mercati aeronautici in più rapida crescita al mondo. IndiGo, oggi dominatrice del mercato domestico indiano con oltre il 60% di quota, ha già iniziato la sua espansione long haul e ora — grazie a questo accordo — potrà mettere piede sui network transatlantici di Delta, Virgin e Air France-KLM.
Un passaggio chiave per l’ambizioso piano del CEO Pieter Elbers, che punta a trasformare IndiGo in una compagnia aerea globale entro il 2030. “Questa partnership rappresenta una pietra miliare: connettività intercontinentale completa, esperienza seamless e sinergie operative con i big dell’aviazione occidentale”, ha dichiarato Elbers.
Come cambiano le connessioni: Europa, USA e Canada a portata di 6E
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Di fatto, l’accordo espande le collaborazioni già in essere tra IndiGo e Virgin Atlantic, Air France e KLM (attive dal 2022) e apre le porte a una nuova fase: code-share multilaterale e vendite incrociate che permetteranno ai passeggeri di prenotare un singolo itinerario 6E (il codice di IndiGo) per viaggi intercontinentali via Europa.
Ecco alcuni esempi pratici:
- Voli KLM da Amsterdam verso 30 città europee
- Collegamenti transatlantici KLM e Delta da Amsterdam per USA e Canada
- Voli Virgin Atlantic da Manchester per gli Stati Uniti
- Nuova rotta KLM Amsterdam–Hyderabad dal settembre 2025, con connessioni a 24 destinazioni interne via IndiGo
Non è tutto: Delta prevede il ritorno in India con voli diretti Atlanta–Delhi, una tratta abbandonata anni fa e che ora potrebbe diventare un nodo chiave del network globale.
Fleet update: 787 oggi, A350 domani
Per supportare questa espansione, IndiGo sta costruendo la sua long haul fleet. I primi sei Boeing 787-9 Dreamliner arriveranno in leasing entro fine anno, mentre un mega ordine da 30 Airbus A350-900 (più 70 opzioni) disegna il futuro del vettore sul lungo raggio. Mentre in questo momento la compagnia indiana sta usando i 787 di Norse per collegare già l’Europa con l’India.
Fedeltà, comfort e seamless travel
Sul fronte frequent flyer, l’obiettivo della partnership è chiaro: creare un’esperienza coerente tra programmi fedeltà, lounge, gestione bagagli e servizi a bordo. Anche se i dettagli sul riconoscimento reciproco di status e punti sono ancora in fase di definizione, le compagnie parlano apertamente di integrazione commerciale, vendite, cargo, manutenzione, sostenibilità e digitalizzazione.
Una mega-alleanza in costruzione
Non è ancora un’alleanza ufficiale come SkyTeam, Star Alliance o Oneworld, ma quello tra IndiGo, Delta, Air France-KLM e Virgin somiglia sempre più a una joint venture “modulare”: ogni partner porta in dote il suo punto di forza — Delta e Virgin sui transatlantici, AF-KLM sull’Europa, IndiGo su tutto il subcontinente indiano.
Nel 25° anniversario dei voli di Virgin Atlantic verso l’India, Shai Weiss (CEO) ha dichiarato: “Con questa collaborazione congiunta, colleghiamo quattro delle più grandi economie al mondo e offriamo ai passeggeri un’esperienza di viaggio ottimizzata, dai tempi di volo ai benefici fedeltà”.
Insomma, se fino a ieri IndiGo era sinonimo di voli low-cost interni all’India, da domani potrebbe diventare un punto di riferimento anche per chi vola tra Delhi e New York, Bangalore e Toronto o Hyderabad e Londra — senza mai uscire dal proprio ecosistema di alleanza.
Una trasformazione da tenere d’occhio.