Lufthansa, ecco la rivoluzione Miles&More: cambia tutto, ma non è (per adesso) un brutto cambiamento
Ci siamo oggi è il giorno del cambiamento e da oggi cambia completamente il modo in cui si potranno usare […]

Ci siamo oggi è il giorno del cambiamento e da oggi cambia completamente il modo in cui si potranno usare i punti Miles&More e devo dire che ho azzeccato in pieno tutte le mie previsioni. Il modello dinamico scelto da Lufthansa è simile a quello di Flying Blue, ma ho sbagliato a ipotizzare un aumento dei prezzi, non c’è, anzi.
In questo articolo:
In questo articolo voglio dare una prima analisi a caldo, mentre alcuni aspetti stanno andando a regime, proprio mentre scrivo.
Ricordo che questi cambiamenti impatteranno i FF italiani dato che Miles&More sarà, prima o poi, il nuovo programma fedeltà della compagnia ITA Airways.
Ma che bella sorpresa
Fino a ieri il sistema prevedeva una tabella fissa. Sapevi benissimo quanto costava viaggiare da A a B in termini di punti, da oggi non sarà più così, ma devo ammetterlo le cose SEMBRANO davvero interessanti e Miles&More, al netto dei supplementi molto alti, ha fatto un cambiamento che non è assolutamente classificabile come una svalutazione.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Considerato che prima costava 51mila miglia volare in business verso gli USA, ho trovato lo stesso biglietto verso almeno 10 destinazioni a prezzi inferiori a quella soglia. Ad esempio volare a NY a poco più di 40mila miglia, ovviamente sempre più tasse.
Niente più tabella fissa, ma una caccia al biglietto più economico nella classe interessata, ma con situazioni come ad esempio quella che mostro qui sopra. Con poco più di 10mila miglia si vola da Milano ad Hong Kong. Certo supplementi e balzelli sono alti, ma a peggiorare le cose sono invece le regole tariffarie.
I biglietti premio seguiranno le medesime regole tariffarie dei biglietti cash, lo stesso biglietto da Milano ad Hong Kong può essere pagato 10.900 miglia o 30.980. A cambiare saranno le regole di cancellazione, le penali, e cosa sarà incluso, o meno, nel biglietto al netto dello status posseduto. Se si prende quindi il biglietto più economico possibile non ci sarà flessibilità e si dovrà pagare per scegliere il posto.
Volendo chiudere la mia prenotazione, ricordo che sono Senator grazie allo Status Match gratuito ancora attivo peri clienti Volare, non dovrò pagare per il bagaglio e per la scelta del posto, anche in tariffa Basic.
Alcuni confronti tra prima e adesso
Questa la ricerca che avevo fatto un paio di giorni prima del blocco. Francoforte/New York il 17 gennaio 2026. Ovviamente i prezzi erano fissi e partivano dai canonici 30k miglia per la eco fino alle 91k miglia della First
Effettuando oggi la stessa ricerca emerge che i prezzi sono scesi per la business, aumentati per economy, PE e la first. A livello di tasse e supplementi non è cambiato praticamente nulla. Da notare come con il sistema del pricing dinamico possa costare di più la PE rispetto alla Business. L’aumento della prima classe è invece notevole, ma è comunque inferiore a quello che pensavo.
Cambiando destinazione, con le precedenti tabelle volare da Monaco a Shanghai aveva un costo fisso, identico sia per volare a bordo di Lufthansa che a bordo di Air China
In questo caso vediamo una riduzione del prezzo in economy, e lo stesso fenomeno con la PE più cara della business class.
Terzo esempio con un volo da Francoforte verso Los Angeles, qui sopra il vecchio pricing.
Con il nuovo pricing dinamico tutti i voli costano di più. Un fenomeno quindi a cui ci dovremo abituare.
In conclusione
Questa è una primissima analisi, ma non posso che dire BRAVA Lufthansa, una modifica che se confermata non è peggiorativa, anzi. Prezzi che partono anche più bassi, first class esclusa, tantissima disponibilità su tutte le rotte che ho verificato. Adesso torno a studiare per capire, se è davvero tutto oro quello che luccica. In ogni caso il mio consiglio adesso è di iniziare ad accumulare su Miles&More perchè a questi prezzi è davvero top. Se non sei cliente ti consiglio di richiedere immediatamente la carta Mastercard Gold Miles&More e iniziare a fare il pieno di miglia.