Lufthansa lancia la chat gratuita illimitata a bordo: ma niente da fare per chi vola con ITA Airways
Lufthansa ha annunciato l’introduzione della chat gratuita illimitata su tutti i suoi voli intercontinentali. Una novità molto apprezzata dai passeggeri, […]

Lufthansa ha annunciato l’introduzione della chat gratuita illimitata su tutti i suoi voli intercontinentali. Una novità molto apprezzata dai passeggeri, che potranno finalmente rimanere in contatto con amici e familiari anche durante i lunghi viaggi, inviando messaggi di testo e foto tramite le app più comuni direttamente dal proprio smartphone o tablet, e senza limiti.
In questo articolo:
La notizia era stata anticipata nelle scorse settimane, ma adesso è realtà ed è operativa su tutta la flotta, nessuna distinzione tra aerei nuovi o vecchi.
Il servizio sarà disponibile gratuitamente a tutti, indipendentemente dalla classe di viaggio, grazie al supporto di Mastercard. Per attivarlo, basterà accedere al portale di bordo FlyNet utilizzando il numero della carta fedeltà Miles & More oppure un indirizzo email registrato con Lufthansa Group Travel ID. Chi non possiede ancora un account potrà crearne uno anche durante il volo. Fino a ieri il servizio veniva venduto a 5€ per tutto il volo.
Una partnership quella tra LH e Mastercard, che va oltre quella della carte di credito e anzi sale a bordo di tutti gli aerei. Non sarà necessario essere titolari di una carta Mastercard, anche se il mio consiglio è quello di attivare la Miles&More Gold Mastercard che, tra i benefit, ha quello di cogelare la scadenza delle miglia del programma fedeltà tedesco.
Certo non stiamo parlando di nulla di speciale, visto che moltissimi vettori danno wifi illimitato e gratuito a bordo degli aerei e per tutti. Tuttavia, non tutte le compagnie si stanno muovendo nella stessa direzione. ITA Airways, ad esempio, al momento non prevede alcun servizio di connettività gratuito a bordo, nemmeno sulle rotte di lungo raggio, come sul corto.
ITA Airways infatti è ancora una delle poche compagnie aeree al mondo a non offrire la messaggistica gratuita illimitata, ma anche una delle poche che ancora tariffa a traffico e non a tempo, rendendo davvero poco conveniente rimanere connessi a bordo della sua flotta.