Lufthansa: volare in prima classe usando le miglia costa di più, ma non come temevo
Senza dubbio i biglietti di prima classe sono quelli più ambiti per gli accumulatori seriali di punti e miglia e […]

Senza dubbio i biglietti di prima classe sono quelli più ambiti per gli accumulatori seriali di punti e miglia e in casa Lufthansa (e Swiss) l’avvento delle nuove cabine scatenerà un rinnovato interesse per chi vuole investire le miglia accumulate nelle innovative soluzioni pensate a bordo degli aerei allestiti con Allegris.
Quali aerei hanno la first class a bordo di Lufthansa e Swiss
In questo articolo:
Le due compagnie del gruppo tedesco offrono la prima classe su un variegato numero di esemplari, alcuni di questi hanno (o avranno) le nuove cabine mentre altri non le avranno mai o per raggiunti limiti di età o per impossibilità tecnica di installare le soluzioni disegnate da LH.
In casa Swiss la first class è presente a bordo di tutta la flotta di lungo raggio: 777/300, A340/300, A330/300 e a breve anche l’A350/900 il primo ad avere le nuove cabine ribattezzate “Senses”, le nuove soluzioni arriveranno anche a bordo dei 777/300, ma non su A340 e A330.
Lufthansa offre molti più posti di First Class, ma a flotta è altrettanto variegata: attualmente troviamo la prima classe sugli A380, A350/9, A340, B747/8. Di questi solo pochi A350/900 hanno Allegris, mentre tutti gli altri sono allestiti con le vecchie cabine. In attesa dell’arrivo del 777/9, di cui LH sarà il cliente di lancio, le nuove cabine non saranno installate su nessun altro modello presente in flotta.
Prenotare la first class di Lufthansa e Swiss con le miglia Miles&More
Come detto a caldo, questi biglietti sono diventati molto più cari, ma fatto il paragone con quello che accade per La Premiere o le Suite di Sigapore Airlines sono ancora economici, con il piccolo difetto che al momento non emerge alcuna differenza di prezzo tra volare Allegris oppure Tristis, e questo si è un notevole differenza di servizio, visto che oggi la prima classe di LH è una delle peggiori al mondo a livello di poltrona.
Il nuovo sistema si basa, come spiegato, sul prezzo dinamico. Vuol dire che rispetto alla reale disponibilità di una determinata tariffa e dell’occupazione del volo si avrà un prezzo differente. Prima invece il prezzo era fisso.
Adesso il prezzo varia sia in base alla tariffa disponibile, anche in First Class, e come in un biglietto pagato cash si avranno le medesime regole tariffarie. Questo vuol dire che se si preferisce la tariffa First basic plus non si avrà la flessibilità di cancellare la prenotazione e ci sarà una penale anche per la modifica, in entrambi i casi 400€ di balzello che si aggiungono agli oltre 135mila M&M e gli oltre 600€ di tasse e supplementi.
L’altra nota dolente è proprio legata alla disponibilità dei posti sulle macchine Allegris, al momento non c’è disponibilità di posti in First, la cosa non mi stupisce dato che LH sta proteggendo queste nuove cabine da tutti i biglietti non “cash”.
In conclusione
Il prezzo è aumentato, ma non poteva essere altrimenti. La disponibilità c’è, adesso vediamo quando si vedranno anche i biglietti per volare Allegris.