Hai miglia Etihad Guest in scadenza? ecco come trasformarle in euro
Il programma Etihad Guest, purtroppo, non è dei più comuni nel mercato italiano. Specialmente dopo il restyling del 2024 ha […]

Il programma Etihad Guest, purtroppo, non è dei più comuni nel mercato italiano. Specialmente dopo il restyling del 2024 ha implementato una scadenza delle miglia accumulate molto rigida e, a meno di essere assidui frequent flyer della compagnia, è davvero complicato salvare il proprio gruzzolo dalla ghigliottina che scatta dopo 18mesi da quando è stato maturato.
In questo articolo:
Per rinnovarle infatti serve fare un volo con EY o con un vettore partner, ed è proprio questo il punto, non facendo parte di una alleanza e con pochi e piccoli partner sparsi in giro per il mondo, non è semplicissimo evitare di rimanere con il cerino in mano.
Come si trasformano le miglia EY in euro
Mi ero completamente dimenticato di questa funzione fino ai giorni scorsi, quando a seguito dei miei recenti voli a bordo della compagnia di bandiera di EY mi sono ritrovato con circa 30mila miglia, poche per un biglietto premio e poche anche per pagarci un upgrade.
Mi sono però ricordato di una funzione che esiste da anni, ma che nessuna altra compagnia aerea ha mai attivato. E’ un prodotto pensato da una azienda che ha una visione opposta a Points.com, la società canadese che vende miglia per (quasi) tutte le compagnie mondiali.
Loylogic è una fintech che propone il percorso inverso, ovvero trasformare le miglia dei passeggeri in soldi, in una carta di credito ricaricabile da usare per fare acquisti online, come una qualsiasi carta virtuale.
Come funziona la Etiad Guest Reward Card
Una volta scaricata la app, passato tutti i controlli sarà possibile trasformare le miglia Etihad Guest in euro da utizzare come si vuole.
La carta è una visa, che può anche essere aggiunta ai wallet digitali per essere usata quindi negli store fisici, c’è un solo piccolo inghippo. ovvero una volta che sposti i punti verso la carta hai 48h di tempo per usare i fondi, trascorso questa finestra i soldi tornano automaticamente sul conto Etihad Guest.
In questo caso il costo di storno dell’operazione è di 171 miglia.
Il motivo potrebbe essere per prevenire le frodi o molto semplicemente evitare che un utente, con l’avvicinarsi della scadenza delle miglia, sposti i punti per poi dimenticare di averli e lasciare così i soldi in pancia alla società che gestisce le carte.
C’è poi un limite massimo al credito che si può spostare, ogni anno, sulla carta:4.220 euro. Anche in questo caso credo sia evidente che si voglia evitare giochi strani di miglia/punti che vengono generati in attività illecite o bordeline in denaro o magari sono dei limiti per evitare problemi di riciclaggio.
Quanti euro valgono i punti EY
Potrei dire che non valgono poco, certo meglio prenotare un biglietto premio in The Residence, ma dato che non è facile arrivare a certe cifre si potrebbe dire che piuttosto che niente, meglio piuttosto.
Nel mio caso tra la richiesta della carta e l’attivazione sono passati 8 giorni. Non ci sono costi nascosti, nel senso che la società guadagna in maniera diretta dal trasferimento, quindi non ci sono costi di emissione della carta o di transazione. 1.659 miglia Etihad valgono circa 10 euro
Quindi i 5 milioni della challenge di Etihad, quanto varrebbero?
Il primo premio della challenge permetterà ad un fortunato avventuriero di mettersi in tasca 5 milioni di miglia Etihad Guest, oltre a quelle accumulate con i voli in base alle regole del programma. Indicativamente quindi il controvalore in cash potrebbe essere di circa 30 mila euro, con un piccolo problema, ovvero il limite annuale trasferibile.
Diciamo che se il vincitore della sfida decidesse di fare un paio di cash out per ripagarsi delle spese sostenute dovrebbe farlo nell’arco di un paio di anni.
In conclusione
Se hai una manciata di punti in scadenza puoi pagarci il caffè, oppure la pizza, in base a quanti punti hai. Non sarà come un biglietto premio, ma se i punti erano destinati ad essere persi per sempre sempre meglio di niente o sbaglio?