Niente Mileage Bargain a giugno con Miles&More, domani è il giorno del giudizio: le mie 3 previsioni
Il primo di ogni mese, da anni, è o forse sarebbe meglio dire era la data di uscita delle Meilenschnäppchen, […]

Il primo di ogni mese, da anni, è o forse sarebbe meglio dire era la data di uscita delle Meilenschnäppchen, parola ostica a chi non mastica il tedesco che è tradotta in Mileage Bargain per tutte le altre lingue.
In questo articolo:
Il primo di giugno però come previsto non sono state pubblicate anche perchè in questo momento e fino a domani, 3 giugno, non sarà possibile emettere biglietti premio o modificare biglietti emessi. Ho dedicato diversi articoli alla imminente rivoluzione e sono pronto a vedere quali saranno le novità che M&M ufficializzerà domani, anche perchè lo ricordo, questo diventerà il programma di riferimento per i frequent flyer italiani nel corso del 2026.
A dire il vero il fatto che la pagina dica che “le offerte per giugno sono in pausa” è, potenzialmente, una buona notizia dato che lascerebbe intendere la volontà di mantenere l’appuntamento fisso, anche una volta pubblicata la nuova award chart.
Rivoluzione biglietto premio Miles&More le 3 mie previsioni
- La first class diventerà molto più cara. L’avvento di Allegris è il tentantivo, sbandierato ai 4 venti, di portare Lufthansa al top delle compagnie europee. Certo i problemi sono ancora tanti, ma il dado è tratto. La nuova first class è presente su pochi aerei e non sembra che le cose cambieranno nel breve termine, ma prevedo una situazione dove LH andrà nella strada tracciata dagli altri vettori che offrono questa cabina con i punti a caro prezzo. Lufthansa è, senza dubbio, la prima classe più economica da prenotare con i punti: oggi bastavano 91k M&M per un biglietto di F sul lungo raggio. Certo anche il prodotto attuale non è competitivo con il resto della concorrenza.
- La first class diventerà riservata ai soci Miles&More. La prima è stata Air France, oggi La Premiere con i punti è solo a disposizione dei passeggeri con lo status Platinum. Poi è arrivata Emirates, che recentemente ha tagliato fuori chi non possiede lo status Skywards. Lo stesso accade con Singapore Airlines, Etihad o Cathay che non aprono, salvo casi rarissimi, la disponibilità delle poltrone migliori ai partner.
- Pricing dinamico ed offerte mensili. Credo che a Francoforte abbiano puntato il modello Flying Blue, che è il miglior programma fedeltà al mondo e che per Air France KLM è una vera gallina dalla uova d’oro. Addio quindi award fissa e adozione di una tabella dinamica anche se le leggi in Germania potrebbero imporre un qualche tipo di freno ad una svalutazione monstre. Le offerte mensili potrebbero quindi mantenere la medesima logica, ma passare ad un prezzo scontato di quello che diventerà il prezzo minimo.
In conclusione
Questo mese non ci sono offerte mensili Lufthansa, tra poco meno di 24 ore conosceremo i nuovi prezzi dei biglietti premio Miles&More e ci abitueremo a questa nuova realtà, speriamo solo che in Italia diventi più facile accumulare punti M&M altrimenti le cose si faranno davvero complicate.