All’aeroporto di Palermo ha aperto (finalmente) una lounge “provvisoria”: ecco la recensione dei lettori di TFC
Se ci sono aeroporti come Bologna o Genova, dove nel pieno della stagione estiva, le lounge vengono chiuse per lavori […]

Se ci sono aeroporti come Bologna o Genova, dove nel pieno della stagione estiva, le lounge vengono chiuse per lavori di rinnovamento e manutenzione, e ci sono aeroporti come Catania o Palermo dove le lounge vengono aperte giusto in tempo per servire il picco dei traffici della summer.
In questo articolo:
Palermo in questi anni ha visto un boom incredibile di voli internazionali, con collegamenti diretti verso gli Stati Uniti e moltissime altre rotte da tutta Europa e non solo, per questo questa mancanza era una vera “macchia” per l’aeroporto ed un disagio per i passeggeri.
N.d.R. Non abbiamo informazioni tecniche perchè non abbiamo ricevuto alcun comunicato stampa e sul sito dell’aeroporto non risulta nella apposita sezione, quindi ci fidiamo della nostra community per raccontarla.
La nuova Prima Vista all’aeroporto di Palermo
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Dopo una lunga attesa durata sei anni, anche l’aeroporto Falcone e Borsellino di Palermo torna ad avere una lounge accessibile ai passeggeri. Non è ancora quella definitiva, ma è già un passo avanti importante per uno scalo che negli ultimi anni ha visto crescere significativamente il proprio traffico passeggeri, senza però offrire un’area di comfort riservata ai viaggiatori premium o ai possessori di programmi come Priority Pass o DragonPass.
A gestirla è Prima Vista Lounge, realtà che in pochi anni ha costruito un network sempre più solido di sale d’attesa in diversi aeroporti della penisola (e non solo): da Venezia a Roma, e tra poco anche Bologna,
E’ convenzionata sia Priority Pass che Dragon Pass e a breve sarà convenzionata con tutti i vettori che operano sullo scalo Falcone e Borsellino.
La lounge è finalmente aperta: ecco com’è
I primi ad averla provata sono stati i frequent flyer locali, che dopo anni di attesa hanno potuto mettere piede nella nuova sala. Silvio, uno dei nostri lettori, ha condiviso le sue impressioni:
“Lounge landside, si trova al primo piano, entrando e andando in fondo sulla sinistra – praticamente dove indicano il pronto soccorso. Per ora è poco segnalata, spero sistemino la segnaletica a breve.”
La lounge è effettivamente di dimensioni ridotte: circa 4 salette, per un totale stimato inferiore ai 50 posti. “È la più piccola in cui sia mai stato”, racconta Silvio, “ma almeno c’è l’aria condizionata, anche se forse un po’ troppo forte!”
Dal punto di vista gastronomico, la lounge non delude chi ama i sapori locali. Cornetti, Nutella, marmellate, cannoli, cassatine e frutta fresca per la colazione, accompagnati da qualche snack salato come tramezzini, patatine e frutta secca. Insomma, uno spazio basic ma dignitoso per chi ha voglia di rilassarsi prima del volo, magari sorseggiando un caffè tra un cannolo e una cassatina.
“Recensione? Dignitosa,” dice ancora Silvio. “Livello simile a quello medio delle lounge italiane. Oggi era quasi vuota, vedremo a luglio e agosto come se la caverà. Per ora un 6, come gli anni che ci sono voluti per riaprirla.”
La conferma: è solo una soluzione temporanea
Un altro lettore, Claudio, ha condiviso un interessante retroscena: l’attuale lounge è stata realizzata in via transitoria. Lo conferma lo stesso presidente di Gesap, società che gestisce lo scalo palermitano:
“È stata realizzata in via transitoria. Stiamo per realizzarne un’altra ancor più confortevole – dopo i controlli – con vista mare.”
Una notizia che sicuramente farà piacere ai viaggiatori: la futura lounge sorgerà airside, oltre i controlli di sicurezza, con ingresso previsto accanto all’accesso del duty free e, soprattutto, con vista mare garantita. Un upgrade attesissimo che potrebbe portare Palermo finalmente al livello di altri scali italiani e mediterranei.
Cannoli, cassate e aspettative future
Umberto e Francesco, altri due lettori di The Flight Club, hanno commentato con ironia ma anche soddisfazione:
“Beh… se in tutte le lounge d’Italia mettessero cannoli e cassate (quelle vere!), allora sì che sarebbero stupende 😂”
Entrambi concordano sul fatto che, sebbene le dimensioni siano contenute, la riapertura della lounge è comunque un traguardo atteso e gradito:
“Per il traffico passeggeri di Palermo potrebbe essere piccolina, ma dopo sei anni direi che ci si accontenta al momento.”
Conclusione
La lounge di Palermo non è (ancora) un punto di riferimento per i luxury traveller, ma rappresenta finalmente un ritorno alla normalità per lo scalo siciliano. Con il progetto di una nuova lounge con vista mare già in cantiere, la speranza è che nei prossimi mesi Palermo possa offrire un’esperienza all’altezza delle aspettative dei viaggiatori anche internazionali che volano su questo scalo.
Intanto, per chi vola da PMO, un cannolo e un angolo fresco dove attendere il volo sono già un buon inizio.
Come sempre siamo molto felici di condividere le recensioni dei nostri lettori e presto arriverà anche una nuova sorpresa per permettere sempre di più di raccontare le proprie esperienze in viaggio.