Recensione Canopy Al Seef Dubai, ottimo ed economico hotel lontano dai soliti posti
Dubai è la meta di molti viaggiatori italiani: offre infinite possibilità e sistemazioni per tutte le fasce di prezzo. Puoi […]

Dubai è la meta di molti viaggiatori italiani: offre infinite possibilità e sistemazioni per tutte le fasce di prezzo.
In questo articolo:
Puoi volere il lusso del nuovo (o del vecchio) Atlantis, oppure puntare alla zona di Marina, dove hai solo l’imbarazzo della scelta. Puoi stare nel cuore di Downtown oppure in zone più isolate, come al Nikki Beach Hotel.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Per la seconda volta di fila, invece, io ho scelto di stare in zona Creek, ovvero sulle sponde del fiume che bagna la città.
La prima volta ero stato al Curio Al Seef Heritage, questa volta ho puntato su un’insegna nuova, sempre della famiglia Hilton: il Canopy.
Location
La location è stata una delle motivazioni che mi ha spinto a prenotare questo hotel. Siamo a 15 minuti scarsi dall’aeroporto e, dato che arrivavo tardi e non avevo – nel modo più assoluto – alcuna necessità di andare sulla Palma o in altre zone della città, ho scelto l’hotel più economico. Una soluzione interessante per molti italiani, per via del prezzo e dei servizi offerti.
Prenotazione
Ovviamente ho prenotato via app: altrimenti non si ottengono benefit, punti e vantaggi. Il prezzo è stato di circa 50 € per una notte in tariffa H4B flessibile. Una prenotazione che non mi ha messo in tasca punti extra grazie alla promo, perchè li avevo già presi tutti, ma mi ha avvicinato al rinnovo dello status Diamond.
Avevo anche ricevuto una mail pochi giorni prima dell’arrivo che mi informava di un upgrade gratuito da camera base a Deluxe.
Dubai Al Seef
Al Seef è una delle zone più affascinanti di Dubai, dove il passato e il presente si incontrano lungo le rive del Creek.
Questo quartiere, sviluppato per celebrare la tradizione emiratina, si divide in due anime: da un lato la zona storica, con edifici in stile tradizionale che richiamano l’architettura del vecchio souk, vicoli tortuosi e lampioni in ferro battuto; dall’altro, una parte moderna con boutique di design, ristoranti internazionali e hotel.
Passeggiare ad Al Seef significa fare un salto nel tempo, tra barche abra che solcano le acque e profumo di spezie nell’aria, ma con tutto il comfort della Dubai più moderna. È il luogo ideale per chi cerca una Dubai diversa, autentica, perfetta per una serata rilassante lontano dai grattacieli di Downtown.
Gli ospiti di questo hotel, e degli altri Hilton vicino, possono spostarsi con le golf car (consigliate) o le biciclette (meno consigliate).
Check-in
Sono arrivato dopo essere sbarcato dal volo inaugurale dell’A350 da Bologna.
Il volo arriva pochi minuti prima della mezzanotte: diciamo che è un orario molto comodo per le coincidenze, ma per nulla se ci si ferma a Dubai. Di fatto, paghi la notte in hotel per nulla – anche per questo motivo il Canopy potrebbe essere un’ottima scelta.
Vicino all’aeroporto ed economico. Arrivi, dormi, fai colazione e poi vai nell’hotel a Marina e ti godi al 100% il costo della stanza.
Operazioni burocratiche sbrigate nel tempo di un cambio gomme di una F1… lenta. E via in stanza.
Canopy by Hilton, cosa aspettarsi
Canopy by Hilton è un marchio lifestyle del gruppo Hilton, pensato per offrire un’esperienza di soggiorno moderna, locale e informale. Ogni hotel Canopy è progettato per riflettere lo spirito del quartiere in cui si trova, con design curato, elementi di artigianato locale e una forte attenzione al benessere dell’ospite. Certo, se sei a Dubai più che artigianato è “falso d’autore”.
La stanza
Non era la mia prima visita in un hotel di questa insegna e non sono rimasto deluso dalla camera. Al centro della stanza, in una struttura a baldacchino, c’è il letto.
Nella testata è inglobata una scrivania che svolge perfettamente il ruolo di workstation per chi, come me, in viaggio ha bisogno anche di una postazione comoda dove lavorare qualche ora.
Pareti bianche, macchiate solo da un murales che ricorda lo skyline di Dubai e un cruciverba disegnato sul soffitto che ti dice “è ora di dormire”.
Immancabile megaschermo, come tutte le altre amenities che è logico trovare in queste strutture.
Bagno nella norma, con forse un paio di asciugamani in meno del dovuto.
Al mio arrivo, ad attendermi in camera, anche un biglietto di benvenuto, un piatto di frutta fresca e una tavoletta di cioccolata.
L’hotel
La struttura è moderna al 100%, non come il Curio che invece è come andare a Gardaland. Confina con un Hampton Inn – sempre brand Hilton – una soluzione perfetta per fare ping-pong tra le due insegne ed accumulare bonus e soggiorni qualificanti senza troppa fatica.
Al piano terra, oltre alla hall, ci sono la sala ristorante, le sale meeting, un bar.
Nella parte esterna c’è un lounge bar che la sera diventa un ritrovo della night life di Dubai.
Al quarto piano c’è la spa, con delle stanzette per i massaggi.
Qui c’è anche la palestra, luminosa, con vista sul Creek e tutta made in Italy.
Rooftop bar & pool
Al settimo piano c’è un rooftop bar che probabilmente diventerà un ristorante della movida locale, e la piscina.
La zona di Al Seef non ha grattacieli e quindi essere al settimo piano regala la possibilità di fare un bagno – in una piscina raffrescata – con vista su tutta Downtown Dubai.
La colazione
La colazione viene servita dalle 6 alle 11: già solo questo vale mezzo punto in più nella valutazione finale.
La sala ristorante è un insieme di salette, ma devo dire che sembra più una soluzione di ripiego, come se avessero sbagliato i conti. Anche perché la zona buffet è divisa in tre aree separate: ti costringe a fare avanti e indietro, scomoda a meno che non sia voluta per far smaltire le calorie che si accumulano con il pasto più importante della giornata.
Nella prima sezione c’è il buffet principale, nella seconda ci sono i succhi.
Poi – quando ero ormai disperato per l’assenza di uova – ho notato il cartello che indicava un lungo corridoio che porta all’ultima sala, dove appunto c’è la egg station. Anche le sedute non sono molte. Non capisco nemmeno la scelta di avere tante tavolate, anziché i classici tavolini da 2/4, che occupano lo stesso spazio ma sono molto più funzionali delle tavolate dell’amicizia.
In conclusione
Adatto a famiglie che non vogliono stare in mega hotel con 20 minuti di attesa per l’ascensore o ambienti caotici. Zona perfetta per tutte le escursioni o le visite; la golf car della struttura porta gli ospiti in giro per il Creek gratuitamente.
A questo prezzo, secondo me, è il giusto compromesso.

Pro
- Location fuori dal comune
- Camera bella
Contro
- La colazione poteva essere meglio