• Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
  • Notizie
  • Carte
  • Punti e miglia
  • Offerte
  • Recensioni
  • Guide
  • Shop
it_IT
it_IT en_US fr_FR de_DE
La carta dei vini di Etihad è molto originale, ma la qualità sembra avere perso il biglietto da prima classe

TheFlightClub.it vive grazie al suo pubblico. Quando compri qualcosa dai nostri link, potremmo guadagnare una commissione. Scopri di più

Recensioni

La carta dei vini di Etihad è molto originale, ma la qualità sembra avere perso il biglietto da prima classe

Dopo Qatar andiamo a recensire la carta dei vini di un’altra grande compagnia aerea mediorientale che ha fatto dell’alta qualità […]

La carta dei vini di Etihad è molto originale, ma la qualità sembra avere perso il biglietto da prima classe
di Alessandro Parino
29 Giugno 2025
  • Etihad Airways

Consigliati da TFC

  • Sei in partenza? lo sai che con le eSIM viaggi sereno, tieni sotto controlli i costi della bolletta e eviti le truffe? Scarica Airalo e usa TFC15 per avere il 15% di sconto sul primo ordine e TFC10 su tutti quelli successivi
  • Scopri le eSIM di Saily con TFC15 risparmi il 15% sulla prima eSIM e TFC10 hai sempre il 10%
  • Sei in partenza per un viaggio fuori Italia? risparmia il 10% sull assicurazione e viaggia sereno
  • I lettori di TFC possono approfittare dello sconto del 13% su tutte le polizze viaggi e impreviste stipulate con Frontier, basta andare sulla pagina dedicata e fare un preventivo
  • Grazie al nostro link, se diventi cliente Revolut, puoi avere 3 mesi di piano Premium gratuito e alla fine del periodo decidere cosa fare, senza alcuna penale. Sfrutta tutti i vantaggi per 90 giorni e poi decidi cosa fare

Dopo Qatar andiamo a recensire la carta dei vini di un’altra grande compagnia aerea mediorientale che ha fatto dell’alta qualità delle sue top class un vero e proprio status.

In questo articolo:

    E visto che il barbone ha volato a bordo della cabina più esclusiva del mondo, ovvero The Residence, non potevamo esimerci dall’analizzare questa carta dei vini.

    Lo champagne offerto a bordo di The Residence

    Partiamo ovviamente con gli champagne, come sempre perfetti per brindare all’inizio di un volo e a una nuova avventura, che sia un viaggio di piacere o lavoro

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona

    Verifica il risarcimento

    La scelta della Maison è una piacevole sorpresa: un prodotto di nicchia ma non sconosciuto agli appassionati: Duval Leroy è un’icona che fonde tradizione, essendo stata fondata nel 1859 e rimasta sempre di proprietà della famiglia e innovazione in quanto una delle prime cantine in Champagne a introdurre impianti all’avanguardia nella realizzazione dei propri prodotti.

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    Al viaggiatore vengono offerte due proposte, la Femme de Champagne 2002, millesimo espressione di un’annata grandiosa in champagne e la cuvee rosè Devaux: entrambi vini non immediatissimi per un profano ma gioia per la bocca degli champagne lovers.

    Vini bianchi

    I vini bianchi fermi colpiscono per la varietà di proposta che viene rivolta al passeggero anche se la qualità non è forse quella che ci aspetteremmo in una First Class (e questo ci accompagnerà purtroppo anche nei vini rossi).

    Si spazia dal corpo dello Chardonnay francese Macon Aze, Domaine de la Carenne, un vino piacevole ma poco più che da grande distribuzione (transalpina) al Gruner Veltliner austriaco (principale vitigno del paese) della cantina Laurenz V, vino sicuramente piacevole, nei suoi sentori caratteristici di frutta bianca fresca e di spezie e balsami, ma di certo non indimenticabile.

    Si prosegue poi restando oltrealpe a Nord con un riesling tedesco, il Kreidicher di Robert Weil, cantina iconica nel mondo del vino teutonico commerciale, un vino tutto sommato piacevole, emblematico nella complessita di questo vitigno meraviglioso ma anche qui non ci fa di sicuro innamorare.

    Si chiude il parterre dei bianchi con (finalmente) un pò di Italia e per la precisione l’Arneis di Vietti, buona espressione dei bianchi piemontesi, un vino che facilmente capita di poter trovare in una carta dei vini italiana, senza troppe pretese ma con molte certezze di soddisfazione.

    Vini rossi

    Andiamo ai rossi dove Etihad prosegue la sua politica di offerta vasta e salendo un pò di qualità rispetto alla squadra dei bianchi.

    Si incomincia con Bordeaux Chateau Laroque 2016 blend quasi integralmente a base di Merlot caratteristico di Saint Emilion e piccole dosi di Cabernet Franc e Sauvignon a conferire un tocco di struttura e forza alla grande finezza ed eleganza tipica del Merlot

    Si prosegue poi con un vino che non lascia indifferente chi fa questa recensione, poichè grande appassionato dei vini della valle del Rodano: viene proposto uno Chateauneuf du Pape, vino “anarchico” nel suo disciplinare che consente ben 13 vitigni da utilizzare in libertà: Domaine de Senechaux opta per la combinazione tra i grandi sentori della Grenache, la struttura del Syrah e l’eleganza del Mourvedre: una piacevolissima sopresa da godersi senza remore.

    Nuovamente Italia con una scelta che purtroppo non spicca per particolare livello qualitativo: il Rosso dei Notri di Tua Rita è un blend di vitigni italiani, Sangiovese, e francesi Cabernet Sauvignon, Merlot e Syrah che scorre via senza emozionarci.

    Infine, scelta originale ma anche qui qualitativamente discutibile, un Blaufrankisch austriaco, del 2015, che probabilmente non troveremmo mai in un ristorante stellato ma forse non ci verrebbe mai in mente di chiedere…

    I vini da dessert

    Alla fine di ogni pasto ci sono i vini dedicati ai dolci, o perché no ai formaggi, dove troviamo due certezze: il Sauternes e il Porto.

    Il primo viene proposto della cantina Chateau Fillot, storico produttore che risale addirittura alla prima metà del 1600: un Sauternes di buona qualità, complesso ma al tempo stesso gradevole per accompagnare le ultime portate della cena siano appunto formaggi (erborinati) o dolci.

    Si chiude con un Porto Tawny della Dow’s, del 1992, buona annata lungo le rive del fiume Douro, complesso e intrigante sicuramente un buon accompagnamento alla meditazione in volo o al riposo con le sue note di cioccolata, liquirizia, frutta secca, frutta rossa matura…per riempire il palato di sensazioni felici.

    Quanto si sarebbe speso in enoteca

    Se avessimo assaggiato in enoteca tutti i vini proposti, avremmo speso circa tra i 120 e i 140 euro, (poco meno di metà del valore dei vini di Qatar, se ricordate) ma difficilmente avremmo mai ordinato qualcuno di questi vini…

    Leggi i commenti
    Etihad First Class
    Il verdetto
    L'originalità c'è, ma non cammina di pari passo con la qualità. Alcune etichette selezionate per questo volo sono da grande distribuzione, altre ricercate ma che non lasciano il segno.
    6.5

    Avvocato dei voli

    ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?

    Verifica il risarcimento
    • Notizie
    • Carte
    • Frequent Flyer
    • Offerte
    • Recensioni
    • Guide
    • Shop
    • Chi siamo
    • Media Kit – IT
    • Media Kit – EN
    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata

    The Flight Club - Supplemento della testata giornalistica IVG.it, associata ANSO edita da Edinet Srl
    PI 01438900092 - SDI M5UXCR1 - Tel.: +39.019.610781 - Fax: +39.019.6185335
    Registrata presso Tribunale di Savona N° 571/06

    Immagini e video presenti su theflightclub.it, ove non diversamente specificato, sono proprietà esclusiva di Edinet Srl

    Privacy Policy - Cookie Policy - Preferenze Cookie - Email: [email protected] - credits:

    Attenzione: errori di compilazione
    Indirizzo email non valido
    Indirizzo email già iscritto
    Occorre accettare il consenso
    Errore durante l'iscrizione
    Iscrizione effettuata
    Barbone Daily Deals

    BDD è la tua destinazione per le migliori offerte pensate per i frequent flyer!

      it_IT
      it_IT en_US fr_FR de_DE