Lo avevamo scritto nei giorni scorsi: Alaska Airlines ufficializza il volo Roma/Seattle la prossima estate
Adesso è ufficiale: lo avevamo anticipato nei giorni scorsi, ora è realtà. Seattle e Roma saranno finalmente collegate con un […]

Adesso è ufficiale: lo avevamo anticipato nei giorni scorsi, ora è realtà. Seattle e Roma saranno finalmente collegate con un volo diretto targato Alaska Airlines, per la prima volta nella storia.
In questo articolo:
Il vettore americano ha annunciato oggi che aggiungerà la Capitale italiana alla sua rete di destinazioni internazionali in partenza dal nuovo global gateway dell’aeroporto di Seattle-Tacoma (SEA). I biglietti per questa rotta tanto attesa saranno disponibili a partire dall’autunno, quando partirà ufficialmente la vendita.
Roma sarà la prima destinazione nel vecchio continente della compagnia. Il vettore ha specificato anche che l’aeroporto di Fiumicino è stato scelto non solo per il suo valore simbolico e turistico, ma anche per la sua efficienza operativa. È uno dei pochi scali in Europa a ricevere le 5 stelle SkyTrax,
Il sogno italiano del CEO
“Collegare Roma senza scali da Seattle è un sogno che si realizza,” ha dichiarato Ben Minicucci, CEO di Alaska Airlines. “Da italoamericano con genitori emigrati dall’Italia, questa nuova rotta ha un significato personale molto speciale per me.”
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Minicucci ha sottolineato come Roma fosse da tempo una delle destinazioni più richieste dai frequent flyer del programma Mileage Plan, e come questo collegamento rappresenti un’ulteriore espansione della rete globale di Alaska Airlines dalla sua principale base operativa sulla West Coast. “Andiamo – let’s go!”, ha concluso con entusiasmo.
Volo diretto Roma/Seattle: gli orari
La rotta Seattle–Roma sarà operata quattro volte a settimana, con i seguenti operativi (visto che i biglietti non sono ancora in vendita e che mancano ancora 11 mesi, potrebbero anche cambiare:
Tratta | Partenza | Arrivo | Giorni | Aeromobile |
---|---|---|---|---|
Seattle – Roma | 18:00 | 13:45 (+1) | Lunedì, Mercoledì, Venerdì, Domenica | Boeing 787-9 |
Roma – Seattle | 15:45 | 18:00 | Lunedì, Martedì, Giovedì, Sabato | Boeing 787-9 |
Il volo sarà operato con un Boeing 787-9 Dreamliner, lo stesso utilizzato anche per le nuove rotte intercontinentali per Tokyo Narita (già attiva dal 12 maggio) e per Seoul Incheon (al via dal 12 settembre). L’aeromobile sarà in livrea Hawaiian ed è allestito in due classi: business con le nuove suite ed economy con un prodotto tra i più moderni presenti sul mercato.
La visione di Alaska Airlines: un nuovo ponte tra Pacifico e Mediterraneo
Con questo annuncio, Alaska Airlines rafforza il suo piano triennale “Alaska Accelerate”, pensato per generare un miliardo di dollari di profitto dopo la fusione con Hawaiian Airlines. La rotta per Roma rappresenta la terza destinazione intercontinentale in partenza da Seattle con aerei widebody.
“Siamo estremamente orgogliosi che Alaska Airlines abbia scelto Roma come prima destinazione europea,” ha dichiarato Ivan Bassato, Chief Aviation Officer di Aeroporti di Roma. “Questa decisione conferma la rilevanza strategica del nostro aeroporto come hub globale per la connettività.”
Una scorciatoia per le Hawaii (o l’Alaska)
Gli interessati possono già registrarsi su alaskaair.com/rome per entrare nella lista prioritaria che permetterà di essere tra i primi ad acquistare i biglietti, non appena disponibili questo autunno. Per noi italiani questa potrebbe essere una interessante soluzione per volare verso le Hawaii, grazie all’hub di Seattle e a tutto il network verso le isole nel Pacifico o verso l’Alaska.