Volo in ritardo, cancellato, overbooking? l’avvocato dei voli assiste gratis i passeggeri italiani
I diritti dei passeggeri in caso di disagi aerei sono tutelati dal Regolamento (CE) n. 261/2004, che definisce le situazioni […]

I diritti dei passeggeri in caso di disagi aerei sono tutelati dal Regolamento (CE) n. 261/2004, che definisce le situazioni in cui è possibile ottenere un rimborso o una compensazione economica.
In questo articolo:
I passeggeri hanno diritto a una compensazione pecuniaria compresa tra 250 e 600 euro, in base alla distanza del volo.
Inoltre, devono ricevere assistenza durante l’attesa, che può includere pasti, sistemazione in hotel, trasporti da/per l’aeroporto, e, se necessario, il rimborso del biglietto o un volo alternativo per raggiungere la destinazione finale.
Le casistiche più comuni includono:
- Cancellazione del volo comunicata con meno di 14 giorni di preavviso;
- Ritardo all’arrivo superiore a 3 ore, salvo cause eccezionali non imputabili alla compagnia;
- Overbooking o negato imbarco, quando vengono venduti più biglietti dei posti effettivamente disponibili.
Avvocato dei voli VS Air Help e gli altri servizi di rimborso volo in Italia
Uno dei problemi principali di chi si sposta in aereo in Italia, Europa e in giro per il mondo sono i possibili disagi. L’Europa è la nazione più evoluta al mondo in materia di protezione del consumatore/viaggiatore, ma nonostante questo le compagnie aeree spesso latitano nelle risposte. Per questo sono nate, negli anni, decine di agenzie dove le più famose sono sicuramente Airhelp, Italia Rimborso, Rimborsoalvolo solo per citarne alcune.
Molte di queste applicano delle fee e delle commissioni che spesso arrivano a “costare” al passeggero fino al 50% dei rimborsi di legge e non solo. Per questo ho deciso di metterci la faccia e, in collaborazione con lo Studio Legale Soragni, dare vita all’Avvocato dei Voli.
La differenza è che il passeggero non dovrà versare alcuna percentuale su quanto riceverà come rimborso per il disagio.. In maniera totalmente trasparente il servizio prevederà l’assistenza legale del passeggero nelle diverse fasi di riconoscimento di quanto dovuto da parte della compagnia.
Perchè ho deciso di metterci la faccia
In questi anni all’interno della nostra community abbiamo aiutato centinaia di passeggeri ad avere riconosciute le proprie spettanze, ma allo stesso modo in tanti si sono affidati ad agenzie come Air Help che arrivano a trattenere anche il 50% di quanto viene riconosciuto al passeggero, una cifra assolutamente sproporzionata.
Molte di queste agenzie mi hanno anche contattato per fare una partnership e avere visibilità all’interno del nostro progetto editoriale, ma nessuna di queste ha mai messo, realmente, gli interessi del passeggero in primo piano e per questo ho sempre rifiutato.
Da oggi, 2 giugno 2025, nasce ufficialmente l’avvocato dei voli, un servizio che non prevede alcun costo fino a fine luglio e che poi costerà al passeggero al massimo 20€ a richiesta, indifferentemente se stiamo parlando di un passeggero che ha subito un disagio su un Bergamo/Francoforte (potenziale 250€ di rimborso) o una famiglia di 4 persone che si è vista cancellare il volo per il Giappone (oltre 2400€ di rimborso).
Volo in ritardo o cancellato, perchè scegliere l’avvocato dei voli
Da oltre 5 anni, gratuitamente, The Flight Club aiuta i viaggiatori a sfruttare ogni tipo di benefit per viaggiare meglio spendendo il meno possibile, spieghiamo le regole per usare i punti, sfruttare i benefit degli status e ogni giorno più di 65k viaggiatori ricevono le offerte sul nostro canale whatsapp per volare in tutto il mondo a tariffe super convenienti.
Da oggi con l’avvocato dei voli i passeggeri italiani (ma non solo) potranno sfruttare l’assistenza di un team specializzato nella gestione di tutte le diverse tipologie di disagi che possono capitare in Italia e nel mondo.
La garanzia che non ci sarà alcun tipo di trattenuta o costo occulto per il passeggero, che le compagnie invieranno il rimborso direttamente sul conto corrente del viaggiatore e non su quello dell’intermediario.
Un gestione trasparente di tutta l’attività per assistere i viaggiatori anche a distanza di 2 anni dall’accaduto, sempre senza alcun costo.
In conclusione
La speranza è che il nostro servizio non debba mai servirti, ma se dovesse accadere non esitare a cliccare su www.avvocatodeivoli.it saremo pronti a far valere i tuoi diritti, parola del Barbone.