Arriva la rotta a lungo raggio fifth freedom “più meridionale del mondo”: ecco tutto ciò che c’è da sapere
C’è una notizia nell’aria che sta incuriosendo e attraendo sempre più frequent flyer: China Eastern, membro di SkyTeam, ha annunciato […]

C’è una notizia nell’aria che sta incuriosendo e attraendo sempre più frequent flyer: China Eastern, membro di SkyTeam, ha annunciato il lancio di un nuovo volo di quinta libertà (fifth freedom), per Buenos Aires, che è anche la rotta a lungo raggio più meridionale del mondo.
In questo articolo:
Secondo quanto riportato, anche dai media internazionali come per esempio One Mile at a Time, a partire da dicembre 2025, China Eastern prevede di lanciare due voli settimanali da Shanghai (PVG) ad Auckland (AKL) a Buenos Aires (EZE).
In realtà è doppia notizia: questa nuova rotta non solo sarebbe la prima in assoluto di China Eastern per il Sud America, ma sarebbe anche – come detto – la rotta a lungo raggio più meridionale del mondo.
Come si apprende, questa rotta coprirà una distanza di 12.229 miglia, con il settore Shanghai-Auckland che coprirà 5.808 miglia e il settore Auckland-Buenos Aires che coprirà 6.421 miglia. Il volo tra la Nuova Zelanda e l’Argentina sarà un volo di quinta libertà, il che significa che sarà possibile per i passeggeri viaggiare esclusivamente tra questi due paesi con China Eastern.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Sebbene l’orario non sia ancora stato pubblicato, China Eastern intende utilizzare un Boeing 777-300ER per la rotta, con 316 posti. Questi includono sei posti di prima classe, 52 posti di business class e 258 posti di economy.
Questa nuova rotta è leggermente più a sud del volo Qantas da Sydney (SYD) a Johannesburg (JNB), del volo Qantas da Sydney (SYD) a Santiago (SCL) e del volo LATAM da Auckland (AKL) a Santiago (SCL).
Non è la prima volta che vediamo un servizio tra Auckland e Buenos Aires. Air New Zealand ha operato questa rotta dal 2015 al 2020, anche se il servizio è stato interrotto all’inizio della pandemia. Prima di allora, Aerolineas Argentinas ha operato questa rotta fino al 2012.
China Eastern non sarà l’unica compagnia aerea cinese a volare in Sud America. Ad esempio, Air China vola da Pechino (PEK) a Madrid (MAD) a San Paolo (GRU), ma come si può notare, quella rotta va “dall’altra parte”.
Ovviamente Air New Zealand avrebbe un vantaggio significativo in questo mercato, dato il traffico di collegamento ad Auckland. Tuttavia, Air New Zealand ha anche un costo opportunità maggiore nell’operare una tale rotta.