CHE COLPO!!!! Questo biglietto premio entra di diritto nella mia TOP3: in business class a Papeete con 55k punti Flying Blue
Piccola premessa: Stavo letteralmente “cazzeggiando” per scrivere un articolo sui punti Flying Blue e come usarli. Da quando è arrivato […]

Piccola premessa: Stavo letteralmente “cazzeggiando” per scrivere un articolo sui punti Flying Blue e come usarli. Da quando è arrivato anche Revolut sono diventati davvero tanti i modi di accumulare punti nel programma fedeltà di Air France.
In questo articolo:
L’obiettivo era parlare di alcuni cambiamenti e mi servivano degli esempi da inserire, perchè con degli screenshot è più facile spiegare i concetti.
Così curiosando nel calendario mi sono saltate fuori diverse date per viaggiare dall’Italia alla Polinesia Francese, usando solo 25k miglia FB, senza alcun dubbio uno dei modi migliori di usare i punti del programma fedeltà franco olandese. Il punto però è che sono più di 22h ore di volo, non esattamente una passeggiata.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Stiamo parlando di volare letteralmente al confine del mondo, in mezzo al nulla e lontano da tutto e tutti. Uno di quei posti dove in caso di III guerra mondiale, probabilmente, la specie umana potrebbe continuare a vivere come se nulla fosse, anche perchè a nessuno verrebbe in mente di sprecare una bomba per colpire questa zona di mondo.
Il volo diretto da Parigi infatti fa scalo a Los Angeles, giusto il tempo di fare le pulizie, cambiare equipaggio, fare il pieno di carburante e ripartire. Certo le persone “normali” spezzano il volo facendo un paio di giorni a LA, ma sono comunque 12 ore per arrivare ad LA e 10 per arrivare nel mezzo del nulla, dove una moltitudine di isolotti diventano Stati sovrani, ma non Papeete dato che stiamo parlando del più remoto dei territori d’Oltremare.
Così per curiosità ho guardato quanto costava un biglietto in business class e in mezzo a biglietti con costi paragonabili ad un viaggio in La Premiere, anzi anche molto più cari, ho visto spuntare un numero 60mila.
Ho pensato così di scriverci un articolo, poi però la curiosità mi ha assalito e ho provato a vedere se c’erano per caso due posti a quella tariffa. E come succede in queste situazioni alzo il telefono e dico a Marika: “Facciamo una pazzia?” . Spiegato quale era la destinazione lei mi ha detto: “E Bete dove la lasciamo?” e io le ho risposto. Se c’è il terzo posto prenoto per tutti.
Detto fatto, anzi ho speso ancora meno grazie al fatto che FB sconta del 25% i biglietti dei bambini. Alla fine 3 biglietti di business class mi sono costati la “miseria” di 155k miglia FB più poco meno di 800€ di tasse. Ovviamente biglietti flessibili e cancellabili. Dulcis in fundo il volo è operato con l’A350/900, l’ammiraglia di Air France ed allestita con le nuove suite e grazie al mio status non ho dovuto pagare nemmeno per scegliere il posto per me e per il resto della famiglia, quindi le due prime file, perfette per affrontare un viaggio di queste dimensioni.
Non sarà La Premiere, ma credo sia la cosa più vicina possibile a quello che si possa volere a bordo di un aereo Air France non allestito con le cabine di prima classe.
Certo non ho ancora il biglietto di ritorno, ma per il momento mi godo un risparmio PAZZESCO, anche perchè non ho dovuto trasferire nemmeno un punto da Revolut o da American Express, ma ho attinto dal mio conto Flying Blue, quindi posso tranquillamente dire che il volo da Milano mi è costato unicamente le tasse ovvero 270 euro a passeggero.