L’aeroporto di Catania è stato riaperto: una gru vicino alla pista aveva causato lo stop di tutti i voli
Dopo diverse ore di stop ai voli – sia in partenza che in arrivo – intorno alle 10 di questa […]

Dopo diverse ore di stop ai voli – sia in partenza che in arrivo – intorno alle 10 di questa mattina l’aeroporto di Catania-Fontanarossa è stato riaperto: i collegamenti Volotea V71741 ed Eurowings EW9814, in arrivo rispettivamente da Verona e Dusseldorf, sono stati i primi ad atterrare a CTA. Certo è che i disagi per i passeggeri proseguiranno anche nelle prossime ore; il ritardo medio dei soli voli in partenza, stando a quanto si legge su FlightRadar24, è pari a 110 minuti.
In questo articolo:
_____
Si preannuncia un giovedì 3 luglio particolarmente caldo per i siciliani ed i turisti che oggi volano su Catania. È notizia degli scorsi minuti, infatti, che lo scalo di Catania-Fontanarossa è stato chiuso.
Come spiega in una nota Sac – società di gestione dell’Aeroporto di Catania e Comiso – l’interruzione di tutti i voli in partenza e in arrivo è stata causata “dall’assenza di condizioni di sicurezza per la navigazione aerea per la presenza di ostacoli lungo le direttrici di atterraggio e decollo poste ad ovest della pista”.
ti hanno cancellato il volo, hai perso la coincidenza, sei atterrato in ritardo?
Potresti ottenere fino a 600€ di risarcimento a persona
Come mostra l’immagine estrapolata da FlightRadar24, molti voli in arrivo sono stati deviati su altri aeroporti e altrettanti voli in partenza sono stati cancellati o posticipati di parecchie ore.
Sac – che sta monitorando l’evoluzione degli eventi – ha disposto l’interruzione dei collegamenti in partenza e in arrivo a CTA almeno fino alle ore 9.00; tuttavia è assai probabile che i disagi e i disservizi si protrarranno per diverse ore.
Secondo quanto riferito da alcuni lettori di The Flight Club che si trovano a CTA, sarebbero stati alcuni problemi relativi ai lavori di interramento della ferrovia a causare lo stop dei voli nell’aeroporto siciliano.
In questo caso, essendo i ritardi (e le cancellazioni) non imputabili alle compagnie aeree, quella in questione non rientra nelle situazioni coperte dall’Avvocato dei Voli.
(notizia in aggiornamento…)