SAS piazza il più grande ordine di Embraer della sua storia: 55 jet per rivoluzionare il corto raggio in Scandinavia
Una maxi-commessa da 4 miliardi di dollari per rafforzare la connettività regionale, ridurre le emissioni e prepararsi alla crescita futura

Scandinavian Airlines (SAS) ha annunciato un ordine record per 45 Embraer E195-E2, con opzioni per altri 10 velivoli, segnando così la più grande commessa diretta da parte del vettore scandinavo a un costruttore dal lontano 1996. Il valore dell’accordo, escludendo i diritti di acquisto aggiuntivi, è stimato attorno ai 4 miliardi di dollari.
In questo articolo:
Il nuovo ordine fa parte della strategia a lungo termine di SAS per il rinnovo della flotta e mira a migliorare l’efficienza operativa, ridurre l’impronta ambientale e cogliere nuove opportunità di crescita, sia nel network europeo che intercontinentale, a partire dall’hub principale di Copenaghen.
“È un momento cruciale per SAS,” ha dichiarato Anko van der Werff, CEO della compagnia. “L’E195-E2 è un aereo di classe mondiale, che combina efficienza nei consumi, prestazioni eccezionali e comfort per i passeggeri. Abbiamo aspettato il momento giusto per fare la scelta giusta, e questo investimento dimostra la nostra fiducia nel futuro e nella forza di questo accordo.”
Consegne dal 2027, flessibilità e sostenibilità al centro
Le prime consegne sono previste per la fine del 2027, con un calendario che si estenderà per circa quattro anni. L’Embraer E195-E2, grazie alle sue dimensioni e al suo range operativo, sarà ideale per operare su tratte regionali e continentali, aumentando le frequenze e riducendo i costi per singolo volo, pur mantenendo standard elevati in termini di esperienza a bordo.
“Il nuovo Embraer è centrale nella nostra strategia per una flotta moderna ed efficiente,” ha aggiunto van der Werff. “Ci permette di servire più destinazioni con meno emissioni, migliori performance economiche e un’esperienza premium.”
Un jet progettato per il futuro del volo sostenibile
Il E195-E2 è già in fase di certificazione per operare con il 100% di carburante sostenibile (SAF), mentre attualmente è già possibile utilizzarne miscele fino al 50%. Il velivolo è spinto dai motori PW1900G GTF di Pratt & Whitney, che garantiscono una riduzione a doppia cifra nei consumi di carburante, nelle emissioni e nell’inquinamento acustico rispetto alla generazione precedente.
Arjan Meijer, CEO di Embraer Commercial Aviation, ha commentato:
“Siamo entusiasti di rafforzare la nostra partnership con SAS con questo accordo storico. L’E2 è il jet a corridoio singolo più silenzioso oggi disponibile e rappresenta un cambio di passo in termini di efficienza, prestazioni e comfort. Siamo certi che sarà un asset fondamentale per la strategia di rinnovamento e crescita della compagnia.”