Torino scommette su Ryanair: nuovo aereo, 32 rotte e 3 milioni di passeggeri previsti
Ryanair ha annunciato l’arrivo di un terzo aereo basato all’aeroporto di Torino per l’inverno 2025/2026, portando a 3 il totale […]

Ryanair ha annunciato l’arrivo di un terzo aereo basato all’aeroporto di Torino per l’inverno 2025/2026, portando a 3 il totale degli aeromobili operativi presso lo scalo piemontese. Si tratta del più grande operativo invernale di sempre per la compagnia in questo aeroporto, con un investimento complessivo dichiarato di 300 milioni di dollari.
Le novità per l’inverno 2025/2026
In questo articolo:
L’operativo Ryanair su Torino prevede 368 voli settimanali, con una crescita del 30% rispetto all’inverno precedente. L’obiettivo è trasportare circa 3 milioni di passeggeri all’anno. L’espansione include un incremento delle frequenze su 16 rotte già esistenti e il consolidamento della presenza della compagnia nel Nord Italia.
Le nuove rotte
Due le principali novità:
- Liverpool, collegamento inedito tra Torino e la città inglese
- Pescara, rotta già operata in estate, che verrà ora mantenuta anche nella stagione invernale
Tra le rotte potenziate figurano destinazioni come Londra Stansted, Madrid, Dublino, Porto, Marrakech, Trapani e altre città del Sud Italia e delle isole.
Le dichiarazioni
Eddie Wilson, CEO di Ryanair, ha confermato l’impegno della compagnia nel rafforzare la connettività da e per Torino, sottolineando la collaborazione con SAGAT, la società di gestione dell’aeroporto, e il ruolo strategico degli aeroporti regionali nella crescita della compagnia in Italia.
Andrea Andorno, Amministratore Delegato di Torino Airport, ha dichiarato: “Sono molto soddisfatto del risultato che annunciamo oggi. Il terzo aereo Ryanair basato nel nostro aeroporto conferma la strategicità del lavoro congiunto che abbiamo finora svolto con la compagnia aerea. Le nuove rotte e l’aumento di frequenze su altre 16 destinazioni già servite permetteranno a un numero ancora maggiore di turisti di visitare Torino e il Piemonte, oltre ad offrire combinazioni di viaggio più comode per chi vi risiede. Invitiamo quindi tutti a verificare sempre sul sito Ryanair le destinazioni e le tariffe disponibili da e per Torino.
Grazie a una crescita bilanciata tra il segmento internazionale e nazionale, Ryanair propone in vendita tanti prodotti rafforzati, pensati per soddisfare le esigenze di ogni tipo di viaggiatore. Dal volo per Madrid che sarà operato 7 volte a settimana, al volo per Londra Stansted con 16 frequenze settimanali, dal collegamento con Pescara anche durante l’inverno ai migliori collegamenti con tante città del Sud e delle isole, sono tante le novità di cui i passeggeri potranno beneficiare a prezzi bassi.
Con questa operazione, anche Torino migliora il suo posizionamento sulla mappa delle destinazioni turistiche europee. Tutti coloro che stanno programmando un viaggio potranno facilmente sceglierla per un week-end o per un soggiorno più lungo, che permetta di visitare anche la regione. Nel 2023 abbiamo misurato l’aumento dei turisti che hanno utilizzato l’aeroporto di Torino rispetto all’anno 2019 (prima dell’apertura della base di Ryanair e prima della pandemia): i turisti stranieri sono aumentati del 72% e quelli italiani del 15%. Sono certo che, con l’aggiunta del terzo aereo basato, questi numeri cresceranno ancora, a vantaggio di tutto il territorio”.