Diventare HON Circle volando solo ITA Airways, sul corto raggio, è fattibile a “poco” costo e molto lucrativo
Quando nel 2023 Lufthansa aveva annunciato il cambio di regolamento del programma Miles&More, passando ad un sistema simile a quello […]

Quando nel 2023 Lufthansa aveva annunciato il cambio di regolamento del programma Miles&More, passando ad un sistema simile a quello di Flying Blue per l’ottenimento dello status, era subito diventato molto evidente come lo status HON Circle, il più esclusivo e ricco di benefit, sarebbe stato paradossalmente più “facile” da raggiungere, oggi che ITA Airways è, di fatto, considerata una compagnia del gruppo tedesco ai fini del programma fedeltà, diventa una strada percorribile molto facilmente anche per un FF italiano, magari pazzo come il sottoscritto.
Dopo il milione di SAS, la pazzia di Miles&More?
In diesem Artikel:
In den letzten Tagen ho prenotato un biglietto per volare da Genova a Palermo con ITA, un biglietto a/r che mi è costato circa 257€ e che ho preso in classe Superior.
Dato che potrò decidere dove accreditare il volo ho iniziato a valutare le opzioni e quella di mettere il volo sulla mia tessera Miles&More non è una brutta idea. Ho fatto due rapidi conti, accumulerò 4mila miglia M&M + 2000 miglia M&M frutto della promozione incrociata appena lanciata e soprattutto otterrò 160 punti HON Circle, punti Q e punti. Per massimizzare il tutto ho pagato il biglietto usando la mia ITA Airways American Express Platin-Karte che mi ha fatto guadagnare punti Volare a prescindere se poi accrediterò il volo sulla tessera Volare o su Miles&More.
Per diventare HON Circle ho bisogno di accumulare 6000 punti. Das Besondere daran ist, dass valgono solo voli fatti in business o first e solo con i vettori del gruppo tedesco + ITA Airways.
Certo 6k punti possono sembrare una enormità, ma il punto è che un conto è fare 15 voli a/r intercontinentali in business class e un’altro cercare strategicamente di gironzolare su e giù per lo stivale alla caccia di HON Points aggiungendo un paio di tratte reali.
Rechnen wir mal nach
Al netto dei molti codici sconto che ITA Airways rilascia periodicamente, è possibile trovare tantissime tratte nazionali, ma non solo, con transito a Roma Fiumicino in classe Business , o superior come si chiama sui voli nazionali, a circa 250€. Biglietti che vengono emessi in classe D, ovvero qualificante come Business Continentale ai fini del programma Miles&More e che quindi permettono di accumulare 160 points, Qpoints ed HON Circle Points.
Certo arrivare a 6000 HON Circle Points richiederebbe oltre 37 biglietti di questo tipo, ma visto l’esiguo costo potrebbe avere molto senso se paragonato alla spesa che potrebbero avere 13 voli intercontinentali in business class con uno scalo su Roma o nei vari HUB del gruppo tedesco. Nel primo caso non ci sarebbero costi aggiuntivi di pernottamenti e di vitto, mentre nel secondo oltre a tanto tempo bisognerebbe aggiungere anche molte spese di trasferta.
Oltre lo status, due busines class “omaggio”
Considerato che, come minimo, otterrò anche 1000 M&M a tratta vorrebbe dire accumulare non meno di 140mila miglia Miles&More.
Ogni primo del mese il programma fedeltà di Lufthansa pubblica le promozioni nei quali sconta del 50% i suoi biglietti premio, avrei abbastanza punti per staccare due biglietti in business class a/r dall’Italia agli USA e un biglietto in economy sulla stessa tratta, solo con le miglia accumulate con questa folle mileagerun.
In pratica ottenere il livello HON Circle mi costerebbe circa 10mila euro, compreso nel prezzo però avrò la possibilità di regalare lo status Senator ad un amico/parente e abbastanza punti per riscattare 3 biglietti da un costo complessivo non inferiore ai 5000 euro. Più vado avanti ad analizzare questa pazzia, più mi chiedo perchè NON dovrei farla.
Vale la pena diventare HON Circle in Miles&More?
L'HON-Kreis è il livello più esclusivo del programma fedeltà Miles & More di Lufthansa, riservato ai viaggiatori d’élite e si raggiunge solo volando in Erste und Business-Klasse coni vettori del gruppo LH Questo status garantisce un’esperienza di viaggio premium, con vantaggi esclusivi che migliorano ogni aspetto del volo, dall’accoglienza in aeroporto ai servizi a bordo. Questo livello è, probabilmente, lo status elite più prestigioso nel panorama europeo, notevolmente migliore del Flying Blue Ultimate di Air France KLM.
I benefit dell’HON Circle einschließen. accesso alle First Class Lounge e ai Terminal dedicati, assistenza personalizzata con un HON Circle Service Team, priorità massima per upgrade e attese in lista d’attesa, oltre a trasferimenti in limousine. I membri ricevono anche la possibilità di designare un accompagnatore con status Senator, bagagli extra senza costi aggiuntivi e corsie di sicurezza prioritarie in numerosi aeroporti. In questo caso averlo è un vantaggio anche se si vola sempre in business, proprio perchè l’esperienza a terra è notevolmente meglio se si possiede lo status, se poi si vola (spesso) anche in economy allora è un vero gamechanger.
Zusammenfassend
Diciamo che è un pallino che mi gira per la testa da diverse settimane, se non mesi. L’idea di tentare una scalata a Miles&More per provare a vivere per i 12 mesi successivi un trattamento unico nel panorama europeo, se prima farlo volando LH dall’Italia non era molto conveniente anche in termini di tempo necessario, ora con le giuste combinazioni si può tranquillamente trovare incastri da 8 tratte in un solo giorno, portandosi a casa 320 HON Circle Points con poco più di 500€.