Hai appena scoperto il mondo dei punti e delle miglia? Ecco le 10 regole base per vincere a questo gioco
Sempre più utenti entrano in contatto con il nostro sito, i nostri canali social e i video su YouTube e […]

Sempre più utenti entrano in contatto con il nostro sito, i nostri canali social e i video su YouTube e ricevo sempre più domande. Per questo oltre a TFC antwortet ho deciso di scrivere questo capitolato “per novellini”.
In diesem Artikel:
L’argomento punti e biglietti premio non è molto popolare in Italia, ma grazie a progetti come il nostro sempre più spesso trovo in rete altri italiani che parlano di programmi fedeltà, status, punti e altri argomenti connessi a questo mondo.
Negli anni qui su TFC abbiamo scritto decine di guide, fatto dei riassunti “for dummies”, ma mi rendo conto che trovare tutto in un archivio di oltre 5mila articoli non sia facile, così ho deciso di fare questo breve riassunto e di collegare le risorse fondamentali, non basta per sapere tutto, ma credo che sarà un punto di partenza fondamentale.
E’ un gioco, ma bisogna studiare
Molto spesso chi critica la mia filosofia di accumulatore seriale di punti e miglia mi dice “è un lavoro, non ho tempo per mettermici”, vero non è semplice, bisogna applicarsi, ma la vita è fatta così, se non studi non prenderai mai la patente, lo stesso vale per i biglietti e le notti premio, se vuoi risparmiare miglia e migliaia di euro, se vuoi regalarti esperienze che mai potresti permetterti allora ti garantisco che puoi farlo, se non hai voglia/tempo/pazienza o sei schifosamente ricco allora passa oltre.
Questo gioco si basa su raccogliere punti dei vari programmi fedeltà, non importa se stiamo parlando della tessera dell’Esselunga o di una compagnia aerea. Ogni spesa che può farti guadagnare punti deve essere inseguita, e se puoi accumulare più punti con la stessa spesa devi farlo.
Prima di tutto devi capire cosa sono le alleanze aeronautiche e come funzionano, come alle elementari ti hanno spiegato che non puoi mischiare mele con le pere, così vale per il mondo dei punti. Non tutti i punti sono uguali, non puoi unire punti di diversi programmi tra loro.
Punkte verfallen, i punti non si accumulano solo volando, alcuni programmi ti permettono di unire tutti gli account della tua famiglia o con gli amici. Non devi essere ricco, non devi spendere molto. Insomma questo mondo è aperto a chi vola una volta all’anno e chi vola 3 volte alla settimana.
Ogni volo può permettere di accumulare punti, ma ci sono classi di viaggio che non generano alcun accumulo, per questo ci sono servizi che permettono di calcolare cosa si guadagnerà con quel determinato biglietto sui diversi programmi fedeltà.
Non sai cosa sono i biglietti premio? In poche parole sono biglietti che vengono riscattati usando i punti accumulati, non necessariamente volando. Non è il cash&miles, è una cosa diversa.
Non vuoi perderti offerte, promozioni e altri vantaggi? iscriviti alla nostra newsletter settimanale und auf unsere canale whatsapp per ricevere in tempo reale solo le offerte e le news che devi sapere subito.
Mai lasciare nemmeno un punto per strada
La fedeltà in questo gioco paga, sempre. L’accumulatore seriale deve cercare di raccogliere più punti possibili, sfruttando bonus e moltiplicatori. Cercando le offerte, individuando le opzioni che permettono di accumulare più punti con la stessa spesa.
Uno dei modi migliori è quello di usare una carta di credito che permette di accumulare punti con le spese di tutti i giorni, il mio consiglio è quello di dimenticarsi l’esistenza del Bancomat, non pagare mai nulla in contanti, nemmeno il caffè al bar. Se possibile accumulare punti sul programma fedeltà del negozio, pagando con la giusta carta di credito e in questo modo fare quello che si chiama Double Dipping.
Mai perdere di vista i propri punti
Dimenticarsi di avere un mucchietto di punti, non tenere sotto controllo la scadenza delle raccolte, le miglia scadono, si svalutano e non possono essere rimborsati se usati in maniera errata. Il mio consiglio è quello di farsi un file di excel per tenere sotto controllo i propri asset, e soprattutto attenzione ai furti.
Attivare la doppia autenticazione, controllare regolarmente gli account attraverso le app ufficiali delle compagnie aeree, non dare mai nulla per scontato.
Non spendere mai più di quello che devi
L’ABC di questo gioco è semplice, ottenere qualcosa di più spendendo quello che si deve spendere. Non è una di quelle offerte del supermercato che ti dice “Spendi oggi 20, per avere 5 di sconto domani”, in questo mondo bisogna accumulare senza MAI spendere 1 euro di più di quello che devi.
Questo vale anche per lo status. Non serve a nulla inseguire un livello élite se poi non lo si sfrutta, non ha senso fare uno Statusabgleich solo per avere la tessera perché queste occasioni sono “una volta nella vita” quindi tienila in canna per quando potrai sfruttarla al 100% per viaggiare meglio e/o risparmiare.
Tu is mei che uan
Ti ricordi questa storica pubblicità? Ecco la regola fondamentale è proprio questa cerca sempre di accumulare più di un punto, impara a massimizzare i bonus, cumulare le offerte e ottenere il massimo spendendo il minimo.
Se puoi accumulare punti su più tessere contemporaneamente fallo, paga con la carta di credito e cerca, grazie ai portali online di moltiplicare i punti che puoi ottenere sulla camera d’hotel, il noleggio dell’auto, il nuovo cellulare. Insomma non c’è spesa che non possa generare punti, ma soprattutto cerca il modo di ottenere più punti con la stessa spesa.
E’ possibile anche fare punti semplicemente rispondendo alle domande dei sondaggi.
Sfrutta i bonus e massimizza l’uso delle carte di credito
Il nostro slogan è “la prima regola è avere la carta giusta” e questo vuol dire che il primo step per iniziare ad accumulare punti è avere una carta di credito in tasca con cui iniziare ad accumulare punti. Non sono molte, ma comunque in Italia ci sono diverse carte di credito che permettono di accumulare punti partendo da un ricco bonus di benvenuto.
Per esempio puoi diventare cliente American Express ottenere anche 180k punti MR come bonus di benvenuto e poi ogni anno puoi arrivare ad accumulare anche 300k punti gratis grazie alla promozione Presenta un amico.
Ma non è solo American Express a dare punti per ogni transazione, anche Revolut da qualche mese permette di ottenere punti che poi potranno essere convertiti in miglia aeree per volare con molte compagnie.
Ci sono poi le carte di credito specifiche di una compagnia, Ad esempio in Italia leCarte di Credito ITA Airwyas di American Express permettono di ottenere benefici, status, punti extra con ogni spesa effettuata.
Lo stesso vale per la Mastercard Gold Miles&More di Lufthansa die ha il benefit importantissimo di non fare mai scadere le miglia ai titolari.
Non c’è nulla di male nel voler provare ad entrare in questo mondo, provare una carta e se non piace o non ci si sente pronti disdirla dopo aver sfruttato il bonus.
Ci vuole sempre un piano ben preciso
L’obiettivo deve essere chiaro. Sul nostro sito abbiamo pubblicato decine di storie di successo, non importa se sei single, una coppia in viaggio di nozze o una famiglia.
I punti possono essere usati per volare in first class o in economy, possono pagare l’hotel alle Maldive, la vacanza a Disneyland o semplicemente a ridurre la spesa della vacanza a New York.
La cosa fondamentale è decidere che cosa si vuole ottenere, accumulare per quel traguardo e poi usarli prima di passare al prossimo obiettivo. Non importa se ci vuole un anno o tre, l’importante è che alla fine si ottenga qualcosa di speciale che altrimenti non si sarebbe potuto ottenere o che sarebbe costato molto di più.
I punti non sono tutti uguali, sono meglio quelli che puoi trasferire
I punti della Coop sono diversi dai punti di ITA Airways, quelli di Avis sono una cosa diversa dai Membership Rewards. Questo vuol dire che ogni programma ha le sue regole, le sue modalità di utilizzo.
Ci sono punti che non possono essere convertiti in altri punti, non puoi unire i punti di due programmi differenti. I punti migliori sono quelli che non sono legati ad un vettore specifico o ad una catena della GDO, per esempio con la tessera Payback, in Italia, puoi accumulare in tanti modo e in diverse insegne e poi trasformarli in qualcosa di diverso.
Lo stesso vale per le carte di credito, ci sono quelle che generano dei punti neutrali, ad esempio i American Express Mitgliedschaftsprämien che poi puoi trasferire verso un altro programma e quelli invece legati ad una compagnia come ma la Mastercard Miles&More Gold di Lufthansa.
La regola principale di questo gioco è una sola: earn&burn
Non bisogna pensare di accumulare punti per la pensione, non sono azioni che poi si rivaluteranno, anzi l’esatto contrario i punti si svalutano nel tempo e questo riduce il valore, per questo bisogna accumulare ed usare, soprattutto se parliamo di miglia di compagnie aeree o punti del supermercato, perché specialmente in Italia scadono sovente, mentre la svalutazione dei punti è sempre dietro l’angolo.
La flessibilità è quella che aiuta i sogni a diventare realtà
Se vuoi partire sempre dall’aeroporto vicino a casa, se vuoi/puoi viaggiare solo in determinati periodi dell’anno non sarà semplice, ma non impossibile.
- Un biglietto premio non per forza deve essere andata e ritorno, non per forza bisogna prendere la stessa compagnia o decollare e atterrare dallo stesso aeroporto.
- Se si vuole usare i punti per pagare l’hotel bisogna essere flessibili, non tanto sulla destinazione, ma sull’insegna.
- Un volo di avvicinamento può far risparmiare decine di migliaia di miglia/punti e questo vuol dire che si potrà più velocemente riscattare una seconda esperienza.
Faccio un esempio pratico: se si vuole volare ad oriente con Singapore Airlines partire da Istanbul, rispetto a Milano può far risparmiare oltre 30k miglia krisflyer su un biglietto a/r di business class, mentre la capitale della Turchia è raggiungibile con una spesa molto contenuta dall’Italia.
Lo stesso vale se si vola con vettori differenti l’andata e il ritorno, con la possibilità di fare mix&match e costruirsi l’itinerario migliore non dovendo per forza ritornare a casa partendo dall’aeroporto di arrivo.
Zusammenfassend
Abbiamo oltre 100 guide, abbiamo una rubrica che si chiama TFC antwortet e soprattutto un gruppo su Facebook che si chiama The Flight Club The Platinum Group con oltre 6500 iscritti che si aiuta a crescere in questo mondo