E’ la fine di un’epoca: Southwest Airlines dice addio ai bagagli gratuiti
Southwest Airlines, una delle compagnie aeree più apprezzate dai viaggiatori per la sua politica dei “due bagagli gratuiti”, ha annunciato […]

Southwest Airlines, una delle compagnie aeree più apprezzate dai viaggiatori per la sua politica dei “due bagagli gratuiti”, ha annunciato una svolta epocale: a partire dal 28 maggio 2025, la maggior parte dei passeggeri dovranno pagare per ogni bagaglio registrato.
In diesem Artikel:
Questo cambiamento segna un netto allontanamento da una delle caratteristiche distintive della compagnia, che per anni ha fatto della trasparenza tariffaria il suo punto di forza.
Cosa cambia per chi ha in programma di volare con Southwest
Se stai programmando un viaggio negli Stati Uniti e hai intenzione di volare con Southwest Airlines, dovrai tenere conto delle nuove politiche sui bagagli:
- Niente più due bagagli gratuiti: a meno che tu non abbia lo status A-List, una carta di credito co-branded Southwest o un biglietto Business Select, dovrai pagare per ogni bagaglio registrato.
- Possibili costi aggiuntivi: Southwest non ha ancora rivelato i nuovi costi dei bagagli, ma ci si aspetta tariffe in linea con quelle delle altre compagnie aeree americane.
- Nuova tariffa “basic”: sarà introdotta una classe tariffaria ancora più economica, ma con restrizioni non ancora specificate.
- Sistema di punti più dinamico: il programma fedeltà Rapid Rewards cambierà, con una struttura di premi più variabile in base alla domanda, rendendo meno prevedibili i costi in punti per i voli premio.
Perché Southwest ha preso questa decisione?
La compagnia ha motivato la scelta con l’obiettivo di aumentare la redditività e ampliare la propria base di clienti. Tuttavia, dietro questa decisione c’è anche la pressione di investitori come Elliott Investment Management, che ha spinto per una maggiore efficienza economica.
Come pianificare il tuo viaggio per evitare sorprese?
Ecco alcuni consigli pratici per i turisti italiani interessati a viaggi “on the road” che prevedono di coprire grandi spostamenti via aereo
- Considera altre compagnie: se il costo dei bagagli diventa un fattore determinante, valuta altre opzioni, come Delta, United o American Airlines.
- Viaggia leggero: se possibile, riduci il numero di bagagli per evitare spese extra.
- Verifica le opzioni per i frequent flyer: se prevedi di viaggiare negli USA, come in altri posti nel mondo, sfruttare i benefit dei programmi fedeltà aiuta a risparmiare sui balzelli come la scelta del posto, il bagaglio e la priorità di imbarco.
- Monitora le tariffe: Southwest potrebbe introdurre tariffe promozionali per compensare il cambiamento, quindi tieni d’occhio eventuali offerte.
Schlussfolgerung
L’eliminazione della politica “Bags Fly Free” segna la fine di un’era per Southwest Airlines e avrà un impatto diretto sui turisti italiani che scelgono di viaggiare negli USA. Con questa modifica, Southwest si allinea sempre più agli altri vettori statunitensi, perdendo però una delle caratteristiche che l’aveva resa unica. Se hai in programma un viaggio negli Stati Uniti, è il momento di rivedere le strategie di prenotazione per evitare costi inaspettati.