Aeroporto di Genova: il 2025 parte col botto, il traffico passeggeri supera i livelli pre-Covid. I numeri
Il 2025 è cominciato nel migliore dei modi per l’aeroporto di Genova. Solo nei primi due mesi, gennaio e febbraio, […]

The 2025 è cominciato nel migliore dei modi for theGenoa airport. Solo nei primi due mesi, gennaio e febbraio, sono transitati oltre 156mila passeggeri: parliamo di una crescita del 14,2% rispetto al 2024, e del 6% rispetto al 2019 (il migliore anno di sempre per lo scalo ligure).
In this article:
Più nello specifico, se nel mese di gennaio sono transitati quasi 77.000 passeggeri (+9% rispetto al gennaio ’24), a febbraio hanno hanno utilizzato lo scalo genovese 79.714 passeggeri (+19,7% sul 2024), mentre i movimenti dei voli sono aumentati del +12,8%; un altro dato interessante è relativo al traffico internazionale, aumentato del 34,9% rispetto all’anno precedente (il traffico nazionale di linea, invece, è cresciuto del 12,1%).
Cosa ha contribuito alla crescita del traffico? Indubbiamente l’incremento delle frequenze di KLM (da/per Amsterdam), il potenziamento del volo per Tirana e il nuovo volo per Budapest (operati da Wizz Air) e l’incremento della capacità da parte di Ryanair sulle rotte domestiche di Bari, Palermo e Catania oltre a quella su Londra.
«Gli ottimi risultati conseguiti dall’Aeroporto di Genova in questi primi due mesi del 2025 consolidano il percorso di crescita intrapreso dallo scalo nell’ultimo anno» – ha commentato Enrico Musso, Presidente Aeroporto di Genova – «Grazie alla ricapitalizzazione effettuata dai soci ora la società è in equilibrio dal punto di vista economico-finanziario e nelle condizioni per superare già a fine 2025, con un anno di anticipo rispetto al piano industriale, gli 1,5 milioni di passeggeri movimentati nel 2019, raggiungendo un nuovo record storico per lo scalo».