Recensione Plaza Premium Lounge al T1 di Singapore: la migliore di tutta Changi
Uno degli errori da NON fare all’aeroporto di Singapore Changi è quello di sprecare tempo in lounge anzichè fare un […]

Uno degli errori da NON fare at the airport in Singapore Changi è quello di sprecare tempo in lounge anzichè fare un giro al Jewel. Non importa se si ha uno scalo breve, diciamo superiore ai 75 minuti, nessuna lounge è in grado di sostituire one visita a questo luogo magico.
In this article:
Detto questo può capitare di aver bisogno di una lounge e dato che tutti i terminal (escluso il 4) sono collegati dal trenino automatico ci si può spostare tranquillamente e quindi il mio consiglio è quello di visitare questa lounge, la migliore tra le indipendenti di tutto lo scalo.
Location
Siamo all’incrocio tra i Terminal 1 e 3. La Plaza Premium Lounge si trova al piano superiore, insieme alle lounge di Emirates e Qatar Airways. La segnaletica è molto presente in tutto l’aeroporto e le lounge sono veramente facili da individuare. Non è l’unica Plaza Premium di questo scalo, ma l’altra si trova al T4 che non è collegato al resto dell’aeroporto e che si può raggiungere solo via bus.
Access
La lounge è aperta h24, anche perchè questo aeroporto non dorme mai, oltre ad operare in collaborazione con alcuni vettori è aperta a tutti i titolari di Priority pass e American Express Platino. Permanenza massima e numero di ospiti come sempre variano in base alle regole di chi ha emesso la carta con cui si accede.
The lounge
Pochissime sale d’attesa di questo aeroporto hanno una vista sull’esterno, questo optional per me è uno dei più importanti quando valuto una lounge. La luce naturale, poter ammirare decolli ed atterraggi è un plus che da solo vale un punto sulla mia valutazione finale. Al T1 le lounge di Emirates, Qatar, Qantas e British Airways non hanno affaccio e questo è un vero punto a sfavore di queste sale rispetto alla Plaza Premium che invece ha una immensa parete vetrata su gate e pista.
Il grande difetto però è che è estremamente piccola, non è l’unica sala indipendente di questo terminal, ma essendo la più bella è sicuramente quella che si riempie prima.
L’area principale della lounge, come detto, si affaccia sulla pista e presenta file di divani a coppie con lampade e prese di ricarica. Ci sono anche posti singoli lungo le pareti laterali e alcune cabine riservate ai gruppi familiari più numerosi.
La lounge offre un’area ristorante con tavoli in stile caffetteria.
Per chi cerca un ambiente tranquillo per lavorare, c’è una sezione dedicata con le caratteristiche postazioni singole “honeycomb” di Plaza Premium, dotate di illuminazione individuale e prese di corrente. In sintesi, la Plaza Premium Lounge sfrutta al massimo lo spazio disponibile, suddividendo l’ambiente in tre zone principali a seconda delle esigenze dei viaggiatori.
Infine, ci sono due VIP Rooms, ciascuna con quattro posti a sedere. Come per i sleeping pods, sono aperte, ma garantiscono un po’ più di privacy. Tuttavia, il costo è elevato: SG$250 per tre ore.
Services
Plaza Premium è uno dei gestori più popolari, e premiati, di lounge aeroportuali. Diciamo che le “brutte” si contano sulle dita di una mano, la quasi totalità è invece in grado di fare concorrenza alle lounge uffiiciali.
Purtroppo però le docce sono a pagamento, ma sono mantenute a livello impeccabile.
Chi desidera un angolo buio e tranquillo per un riposino può riservare una poltrona reclinabile – chiamata sleeping pod – in un’area separata vicino alla zona lavoro, anche in questo caso si tratta di un servizio a pagamento con un prezzo di circa 120SGD. Non c’è una porta, quindi altre persone possono vederti, ma con le tende chiuse e le luci spente si ottiene comunque un po’ di privacy. Se invece vuoi isolarti da tutti puoi affittare le le Private Resting Suites. Ogni suite è dotata di un letto singolo o matrimoniale, Il costo è più alto, ma è comunque più conveniente dell’Aerotel presente al T1 vicino alla piscina pubblica del terminal.
Food&Beverage
Ottima lounge anche sotto questo aspetto. Ho visitato questa lounge molte volte, ad ogni ora del giorno e della notte e devo dire che non sono mai rimasto deluso. Il mio consiglio è quello di mangiare il pollo o di ordinare una porzione di Laksa.
C’è un bancone del bar usato per erogare dei prodotti “premium” a pagamento, ma comunque l’offerta gratuita è migliore della media di quello che si trova in molte lounge europee simili.
Le bevande alcoliche premium sono a pagamento: un drink forte parte da SG$12, mentre i cocktail, come il Singapore Sling, costano SG$20 (entrambi più tasse e servizio).
In conclusion
E’ la migliore lounge indipendente dell’aeroporto, anche paragonata all’altra PP. Ribadisco però che se si ha del tempo da trascorrere in questo scalo bisogna uscire e andare al Jewel, senza se e senza ma. Anche perchè il rischio che sia affollata è altissimo.

Pro
- The view
- Gastronomic offerings
- Le stanze private
Against
- Troppo piccola