Revolut entra nel mondo dei Frequent Flyer, perchè i Revpoints sono una ventata di aria fresca sul mercato italiano
Negli ultimi anni, Revolut si è affermata come una delle soluzioni fintech più apprezzate da chi viaggia spesso. Oltre alla […]

Negli ultimi anni, Revolut si è affermata come una delle soluzioni fintech più apprezzate da chi viaggia spesso. Oltre alla gestione semplificata delle spese e ai cambi valuta vantaggiosi, la piattaforma ha introdotto un’interessante novità: i RevPoints. Ma di cosa si tratta e perché dovrebbero interessare i frequent flyer? Se non sei ancora cliente puoi farlo con 3 click e ottenere anche un buono da 20€.
Cosa sono i RevPoints?
In this article:
I RevPoints sono il programma fedeltà di Revolut che permette agli utenti di accumulare punti attraverso le spese effettuate con la carta o la prenotazione di hotel tramite Revolut Stays. La cosa più importante è che i punti sono una valuta che può essere convertita in diversi programmi fedeltà, così come accade per i Membership Rewards.
La cosa davvero interessante è il tasso di conversione di 1:1, ovvero ogni RevPoint può essere convertito alla pari verso i diversi partner del programma.
Quanti RevPoints si guadagnano con ogni euro speso
L’accumulo dei RevPoints è collegato alle spese della carta e varia in base alla tipologia di piano sottoscritto
- Standard plan – 1 punto ogni 10 € spesi
- Premium – 1 punto ogni 10 € spesi
- Plus – 1 punto ogni 4 € spesi
- Metal – 1 punto ogni 2 € spesi
- Ultra – 1 punto ogni 1 € speso.
Quali sono i programmi fedeltà partner di Revolut
Il panorama dei programmi fedeltà partner non è ancora diffuso, ma è già assolutamente di tutto rispetto:
- Flying Blue è il frequent flyer di Air France KLM ed è il miglior programma fedeltà al mondo. I punti possono essere usati per prenotare biglietti premio con tutti i vettori Skyteam e molti altri
- Executive Club di British Airways ha, secondo me, negli Avios la migliore valuta per prenotare biglietti premio
- Iberia Plus è il programma fedeltà della compagnia spagnola e gli Avios hanno lo stesso valore di quelli di British Airways, c’è anche il Vueling Club che è il FF della low-cost spagnola che appartiene allo stesso gruppo di Iberia e British Airways
- AerClub è il programma fedeltà di Aer Lingus, anche questo programma usa gli Avios come valuta, ma al momento non è possibile unirli con gli altri vettori che usano la medesima valuta
- Privilege Club di Qatar Airways. Anche questo programma usa gli Avios come valuta, ma è molto interessante la possibilità di convertire direttamente anche perchè spesso ci sono dei bonus specifici su questo tipo di trasferimenti direttamente da parte della compagnia
L’ultima novità in ordine cronologico è l’arrivo della partnership con Miles&Smiles, ovvero il programma fedeltà di Turkish Airlines. Questo è l’unico modo per accumulare punti tramite spese con carta di credito in Italia sul frequent flyer turco.
Per spingere la nuova partnership è anche stata lanciata una promozione che regala un bonus del 20% sui punti RevPoints trasferiti entro il 16 marzo 2025. In pratica grazie a questa promo si otterranno 1.2 miglia Miles&Smiles a fronte di 1 solo ReVPoint trasferito.
Altre modalità di accumulo RevPoints
Ci sono diverse modalità per guadagnare RevPoints oltre alle normali transazioni:
- Prenotazioni tramite Revolut Stays: prenotando hotel con Revolut si guadagnano il doppio dei punti rispetto alle spese tradizionali.
- Sfide in-app: completando obiettivi nella Revolut app, come impostare un budget o raggiungere una soglia di spesa settimanale.
- Upgrade del piano Revolut: chi passa a un piano superiore può ricevere un bonus di punti (fino a 10.000 per il passaggio a Ultra, a seconda del piano di partenza).
- Spare Change: arrotondando gli acquisti e trasferendo la differenza in risparmi, si guadagnano 50 RevPoints per ogni euro arrotondato.
Vale la pena accumulare RevPoints?
Se già utilizzi Revolut per le tue spese, i RevPoints rappresentano un vantaggio extra da non sottovalutare. Se oggi non sei ancora cliente Revolut potresti pensare di diventarlo per tutte quelle spese dove altre carte di credito non ti permettono di accumulare punti, per tutte le spese effettuate in valuta diversa dall’Euro.
Non ci sono limiti al numero di punti che puoi accumulare, ma bisogna ricordare che scadono dopo tre anni. Con la crescente attenzione di Revolut al settore travel, è probabile che il programma si espanda con ulteriori benefit in futuro.
Non sei ancora un utente Revolut? Inizia ad accumulare RevPoints e poi leggi le storie di successo dei lettori di TFC.