Il prossimo safari potrai farlo con i punti (e nel lusso) Marriott apre The Ritz-Carlton Masai Mara e il JW Marriott Mount Kenya Rhino Reserve
Marriott si espande in Africa. Il colosso alberghiero ha recentemente annunciato l’apertura di nuove strutture: il The Ritz-Carlton, Masai Mara […]

Marriott si espande in Africa. Il colosso alberghiero ha recentemente annunciato l’apertura di nuove strutture: il The Ritz-Carlton, Masai Mara Safari Camp – il quale segnerà il debutto di questa insegna nel settore dei safari di lusso – e il JW Marriott Mount Kenya Rhino Reserve Safari Camp.
In this article:
Queste due strutture si aggiungo quindi al JW Masai Mara, prima ed unica struttura della famiglia Marriott, in questo mercato.
"A fronte dell’incredibile successo riscontrato finora nel nostro portfolio di luxury safari in Africa e della crescente domanda di alloggi outdoor ed esperienze di ospitalità non convenzionali, la firma di questi accordi con Lazi Group of Companies segna un’altra pietra miliare nella crescita di Marriott International", stated Jerome Briet, Chief Development Officer, per Europa, Medio Oriente e Africa di Marriott International. "The Ritz-Carlton, Masai Mara Safari Camp e JW Marriott Mount Kenya Rhino Reserve Safari Camp offriranno opportunità di incontri ravvicinati con la fauna selvatica, design raffinato e un servizio elegante che promettono agli ospiti di creare ricordi indelebili".
Il primo ad aprire sarà il The Ritz-Carlton, Masai Mara Safari Camp, la cui inaugurazione è prevista per agosto 2025. La struttura – che sorgerà nel cuore della Riserva Nazionale del Masai Mara, una delle aree più iconiche per il safari in Africa – offrirà 20 suite in tenda (compresa una Presidential Suite con ben 4 camere da letto) dotate di area living, una plunge pool a sfioro e una lounge privata. Non solo: gli ospiti avranno a loro disposizione una spa and a spa, a gym all’aperto, una swimming pool, una map room e uno studio fotografico.
Dulcis in fundo, è presente anche un ristorante multi-cuisine con una cantina selezionata e un autentico boma sudafricano, dove i viaggiatori potranno gustare le cene intorno al fuoco. È già possibile prenotare: le tariffe partono da 3400 dollari a notte; attualmente non è ancora possibile riscattare notti premio.

Photo: @Marriott
Ad inizio 2026, invece, aprirà i battenti il JW Marriott Mount Kenya Rhino Reserve Safari Camp. Immersa tra le maestose pendici del Monte Kenya e le cime delle Montagne Aberdare, questo struttura offrirà un’esperienza immersiva nella fauna selvatica all’interno della riserva di circa 182 km2 e della Solio Ranch Conservancy. Gli ospiti potranno soggiornare in una delle 20 tende-lodge, due delle quali sono suite dotate di camera da letto e piscina da letto. L’offerta prevede anche il JW Garden, a spa, a swimming pool, a boutique and a rifugio per osservare gli animali. Saranno quattro le esperienze culinarie pensate per i viaggiatori, tra cui un ristorante tradizionale e un ristorante panoramico sulla terrazza. Al momento ancora non si conoscono le tariffe del JW Marriott Mount Kenya Rhino Reserve Safari Camp: le prenotazioni apriranno nei prossimi mesi.
Dopo l’apertura, nel 2023, del JW Marriott Masai Mara Lodge, i nuovi The Ritz-Carlton Masai Mara Safari Camp e JW Marriott Mount Kenya Rhino Reserve Safari Camp saranno il secondo e il terzo safari camp di Marriott in Kenya. Attualmente Marriott conta un totale di sette strutture in Kenya.