Ryanair, durante l’estate 2025, volerà su oltre 80 rotte da Bari e Brindisi: i dettagli
La summer 2025 è dietro l’angolo: Ryanair ha annunciato l’operativo estivo per gli aeroporti pugliesi di Bari e Brindisi. La […]

La summer 2025 è dietro l’angolo: Ryanair annoncée l’operativo estivo per gli aeroporti pugliesi di Bari e Brindisi.
Dans cet article :
La compagnia low-cost irlandese ha comunicato che saranno 5 gli aeromobili basati negli scali pugliesi – 3 a Bari e 2 a Brindisi – e 82, in totale, le rotte (59 a Bari, 23 a Brindisi).
Nello specifico, oltreché verso 14 destinazioni in Italia (tra le quali spiccano Bologna, Cagliari, Genova, Milano-Malpensa, Palermo, Roma (FCO) e Venezia, solo per citarne alcune), da Bari si potrà volare verso l’Albania, l’Austria, Belgio, Bulgaria, Croazia, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Irlanda, Israele, Lituania, Malta, Olanda, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Slovacchia, Spagna e Ungheria.
Da Brindisi, invece, Ryanair volerà da e per 11 città italiane (Genova, Bergamo, Milano-Malpensa, Palermo, Perugia, Pisa, Roma-Fiumicino, Torino, Trieste, Venezia, Verona). Non solo: saranno altresì disponibili collegamenti verso Belgio (Bruxelles), Francia (Parigi), Germania (Memmingen), Irlanda (Dublino), Olanda (Eindhoven), Polonia (Breslavia, Danzica), Regno Unito (Londra, Manchester), Spagna (Madrid), Svezia (Stoccolma).
“Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Europa e in Italia, è lieta di annunciare il suo operativo estivo 2025 per la Puglia,che vedrà Ryanair operare 82 rotte tra Bari e Brindisi, con 5 aeromobili basati (per un investimento di $500M), supportando oltre 5.100 posti di lavoro (inclusi lavori ben retribuiti per piloti, personale di cabina e ingegneri) nella regione, trasportando 6,6 milioni di passeggeri all’anno. Mentre da una parte Ryanair elogia il Sindaco di Brindisi per la sua visione e approccio nel sostenere la crescita del turismo, migliorando la connettività e abbassando di conseguenza le tariffe per i cittadini e i visitatori della regione Puglia, fermando l’aumento dell’addizionale municipale, dall’altra, dall’altra la Puglia ha l’opportunita’ di registrare una maggiore crescita del traffico e del turismo nei prossimi anni, qualora la Regione e il Governo Italiano abolissero l’eccessiva addizionale municipale. Se il Governo italiano abolisse l’addizionale municipale, Ryanair risponderebbe con un investimento di $4 miliardi in Italia, aggiungendo 40 nuovi aeromobili, supportando una crescita del traffico fino a 80 milioni di passeggeri all’anno e oltre 250 nuove rotte”, ha commentato Fabrizio Francioni, Responsable de la communication de Ryanair en Italie.
Per celebrare l’operativo estivo 2025 della Puglia, Ryanair ha lanciato una promotion valida sino al 2 marzo: le tariffe partono da €21,99.