SWISS svela la livrea speciale del primo Airbus A350. Quando entrerà in servizio e come sarà configurato
Ci siamo. Il primo Airbus A350-900 di SWISS (marche HB-IFA) sta per entrare in servizio: non c’è ancora una data, […]

Ci siamo. Il primo Airbus A350-900 par SUISSE (marche HB-IFA) sta per entrare in servizio: non c’è ancora una data, tuttavia entro l’estate dovrebbe effettuare il primo volo.
Dans cet article :
L’A350 in questione sarà speciale non soltanto perché si tratta del primo aeromobile di questo tipo che entra nella flotta della compagnia elvetica, ma anche per il fatto che avrà una livrée très distinctive. Oltre alla scritta “SWISS” e all’iconica bandiera svizzera, nella fusoliera saranno ‘dipinte’ delle illustrazioni – realizzate ll’artista svizzero Frédéric Siegel – il cui scopo è célébrer, di fatto, la l'histoire et le culture del Paese alpino.
Piccola nota di colore: nella livrea speciale, il cui nome è “SWISS Wanderlust”, troviamo non soltanto gli elementi che contraddistinguono la Svizzera – quali sono le Alpi, gli scii, la marmotta e diversi monumenti, giusto per citarne alcuni – ma anche Freddy Mercury. Ebbene, sì: è presente anche il leggendario frontman dei Queen, che amava molto la Svizzera e, in particolar modo, Montreux, città nella quale si trovavano i Mountain Studios, gli studi di registrazione del gruppo. Oltre a ciò, come spiega la compagnia, la livrea è anche – in un certo qual modo – interattiva: tutte le illustrazioni presenti nella fusoliera possono essere esplorate, con la realtà aumentata, nel sito di SWISS.
Come detto, dunque, ancora non c’è la data dell’entrata in servizio del primo A350 di Swiss; sappiamo, però, come sarà allestito. Stando a quanto ha comunicato la compagnia nei mesi scorsi, la cabina – la nuova “SWISS Sense”, derivata da Allegris di Lufthansa – sarà configurata con 4 classes: premier (4 poltrone), entreprise (45 posti), Premium Economy (39) ed économie (156), per un totale di soli 242 posti. Sì, soli, in quanto gli A350 svizzeri trasporteranno tra i 50 e i 60 passeggeri in meno di quanto facciano gli A350-900 di tutte le altre compagnie che li hanno in servizio.