Corridoio Covid free, Neos porta i primi turisti italiani alle Canarie dopo un anno di stop
E’ decollato questa mattina dall’aeroporto di Milano Malpensa il 737 di Neos air diretto a Fuerteventura. Il volo NO6080 segna […]
E’ decollato questa mattina dall’aeroporto di Milano Malpensa il 737 di Neos air diretto a Fuerteventura. Il volo NO6080 segna la riapertura dei viaggi non essenziali, ovvero quelli per turismo.
In questo articolo:
Il progetto, disegnato dal tour operator Alpitour (proprietario di Neos), è quello di creare un corridoio turistico tra l’Italia e le Canarie: i passeggeri si imbarcano su un volo Covid free e possono trascorrere una settimana in una delle strutture del gruppo nelle isole spagnole per poi rientrare in Italia in tutta sicurezza.
In Italia si tratta del primo tentativo di ripartenza del settore delle vacanze organizzate, profondamente colpito dalla pandemia.
Questo tipo di viaggio rispetta completamente tutti i protocolli di sicurezza e il Dpcm. Nell’ultima versione delle regole volute dal Governo, è stata ripristinata la possibilità di spostamenti per vacanza all’interno dei paesi dell’Unione Europea per tutti i cittadini, indifferentemente dal colore della regione di residenza.
A bordo dell’aereo, uno dei 737 della flotta Neos, turisti e agenti di viaggio felici di poter vivere un pallido ritorno alla normalità.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene