Cos’è il Water Cannon e quando si assiste a questa celebrazione?
Che lo si chiami Water Cannon, Water Arch o Water Salute, il risultato non cambia. Analizziamo nel dettaglio il significato […]
Che lo si chiami Water Cannon, Water Arch o Water Salute, il risultato non cambia. Analizziamo nel dettaglio il significato di questo getto d’acqua e quando si verifica. Nello specifico, per chi non avesse mai assistito alla scena in prima persona o attraverso un video, si tratta di un arco creato con due colonne d’acqua. Queste vengono generate da alcuni camion antincendio del servizio aeroportuale.
In questo articolo:
Water Cannon: cos’è
Si parla di Water Cannon quando in pista un aereo viene posto al centro di un arco d’acqua e totalmente bagnato. Un modo per festeggiare un evento particolare. Si tratta di una cosa alquanto rara, il che porta generalmente ad un’ampia copertura mediatica, tra foto, video e curiosi sul posto.
L’origine non pare provenire dal mondo dell’aeronautica, bensì da quello della marina. Il Water Cannon in quest’ambito è infatti una tradizione decisamente consolidata. Si procede a salutare le grandi navi o i transatlantici dopo aver percorso nuove rotte o battuto dei record.
In aeroporto la scena può essere alquanto suggestiva, con l’aereo che lentamente avanza e la combinazione acqua e raggi solari che spesso produce degli affascinanti arcobaleni.
Water Cannon: le origini e i motivi
Abbiamo spiegato come la tradizione affondi le radici nel mondo della marina. In quello dell’aviazione tutto risale agli anni ’90. Presso l’aeroporto di Salt Lake City si ebbe l’idea di omaggiare i piloti della Delta Air Lines, giunti all’ultimo volo della loro carriera. Uno spettacolo che piacque non poco, al punto da diffondersi a macchia d’olio per celebrare occasioni speciali.
I motivi per i quali avviare una celebrazione con Water Cannon sono svariati. Di seguito vi riportiamo i più comuni:
- Linea aerea che completa il suo primo volo di inaugurazione;
- Un particolare modello d’aereo entra ufficialmente in servizio e completa la sua prima rotta ufficiale;
- Un comandante atterra dopo il suo ultimo volo, che segna il ritiro dal servizio attivo;
- Un vettore cessa la propria attività dopo un lungo servizio e completa l’ultimo volo.
Ad occuparsi di questo festeggiamento è l’ATC aeroportuale, per un evento che impiega anche i responsabili dei servizi di terra. Il tutto si svolge poi sotto il comando della torre di controllo. Facile pensare come atterrare su una pista con mezzi antincendio possa preoccupare i passeggeri. Preventivamente tutti vengono dunque allertati.
Water Cannon: critiche
L’acqua è un bene prezioso e per questo motivo è possibile leggere online alcune critiche alla celebrazione del Water Cannon. Occorre sottolineare, però, come non si tratti di un vero e proprio spreco. Le parole dei detrattori fanno riferimento all’enorme quantitativo d’acqua consumato in appena due minuti, pari a più di 11mila litri.
Va da sé che tutto ciò non possa essere riutilizzato in qualche modo. Si trasforma però il festeggiamento in un vero e proprio test di sicurezza. Vengono messe alla prova le attrezzature, verificandone l’effettiva funzionalità, così da essere sempre pronti e performanti in caso di necessità. Operare il Water Cannon vuol dire depennare dal calendario un test programmato. Due piccioni con una fava.
- Quota gratuita il primo anno, 20€/mese dal secondo
- 400€ di cashback se si spendono €8.000 nei primi 12 mesi
- Voucher viaggi: 50€ per i tuoi viaggi ogni anno da spendere su americanexpress.it/viaggi
- Priority PassTM: Carta Oro ti offre l'iscrizione gratuita al Programma Priority Pass e due ingressi gratuiti ogni anno, entrambi per te o per te e un tuo accompagnatore
- Assicurazione inconvenienti e infortuni di viaggio: sarai tutelato in caso di ritardata consegna del bagaglio oppure ritardo o cancellazione del volo
- Protezione d'Acquisto: tutela per 90 giorni fino a 2.600€ sugli acquisti effettuati con Carta (escluse alcune categorie merceologiche), in caso di furto o danneggiamento del bene